JEAN LEONARD TOUADI parlamentare del Pd che è nato nella Repubblica del Congo e che certe dinamiche le conosce bene, racconta che «la Lega non si è inventata niente». E spiega: «Le ‘classi ponte’ proposte dal Carroccio esistevano già qualche anno fa, nel Sudafrica delle discriminazioni. La stessa parola “Apartheid” significa, in lingua boera, “sviluppo …
Continua a leggere
A Ficarra, in provincia di Messina, i genitori degli alunni delle medie ed elementari si sono costituiti in associazione per provvedere, grazie ai soldi che il Comune avrebbe investito per una società esterna, all’acquisto dei generi alimentari e alla gestione della mensa
Continua a leggere
CATANIA – Su iniziativa dell’assessore Giovanni Ciampi l’amministrazione provinciale di Catania ha creato lo Sportello unico della scuola per i dirigenti scolastici che desiderano fare segnalazioni o avere informazioni riguardanti l’edilizia e la manutenzione degli edifici scolastici, l’economato ed altri aspetti inerenti alle scuole.
Continua a leggere
16.10.2008-QN-Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta ha firmato oggi il decreto che stabilisce la riduzione dei distacchi e dei permessi sindacali.
Continua a leggere
16.10.2008– ADNK .”Confermo lo sciopero. Lo faremo vigorosamente perché non condividiamo le scelte fatte e lavoriamo perché sia modificato il piano Gelmini“.
Continua a leggere
Una scuola per ricchi e una per poveri, una per meridionali ed una per padani, una per gialli ed una per neri, e così via. Di discriminazione in discriminazione. Con un emendamento alla riforma Gelmini, si differenziano le classi come si selezionano i rifiuti.
Continua a leggere
Ecco le regole che insegnanti, Ata e famiglie devono seguire in caso di astensione dal lavoro Tutte le sigle della scuola scioperano contro i tagli della Gelmini
Continua a leggere
ASCA) – Roma, 15 ott – ”Lo sciopero generale del 17 ottobre sara’ il piu’ partecipato di tutta la storia del sindacalismo antagonista e la manifestazione nazionale di Roma (da Piazza della Repubblica, ore 10, a S. Giovanni) la piu’ grande che abbiamo mai organizzato”.
Continua a leggere
ASCA) – Roma, 15 ott – ”Se il governo ci convoca noi andremo al tavolo a condizione che ci sia la disponibilita’ a bloccare il decreto e a rivedere la politica dei tagli contenuta nel decreto 137”.
Continua a leggere