Si sono concluse alla Camera le operazioni per il voto di fiducia chiesto dal Governo sul decreto Gelmini: esito del voto 321 sì, 255 no, 2 astensioni.
Continua a leggere
Dalle scuole dell’infanzia all’università, centinaia di insegnanti, genitori e studenti della capitale si sono dati appuntamento davanti a Montecitorio per “bocciare” il decreto Gelmini
Continua a leggere
7.10.2008-Tra pochi giorni migliaia di studenti riempiranno le piazze contro gli ultimi provvedimenti del Governo, per rivendicare una scuola pubblica di qualità, laica e democratica, che sia realmente volano di emancipazione sociale. In vista della mobilitazione nazionale del 10 ottobre l’Unione degli Studenti lancia 10 punti contro le riforme previste dal Ministro Gelmini.
Continua a leggere
Il pericoloso mestiere del docente, ovvero come evolve il bullismo nella scuola. Non bastavano gli alunni e i genitori ora anche i dirigenti scolastici picchiano picchiano i docenti.
Continua a leggere
ROMA (7 ottobre) – Sì della Camera al decreto legge Gelmini sulla scuola su cui il governo aveva posto la fiducia. Il provvedimento, che introduce fra l’altro il maestro unico, passerà ora all’esame del Senato per il via libera definitivo. I decreto è pasato con 321 sì, 255 voti contrari e 2 astenuti.
Continua a leggere
ASCA) – Firenze, 1 ott – ”La protesta sindacale e politica e’ un diritto inviolabile e sacrosanto, anche se immotivato e fazioso come in questo caso, ma non deve coinvolgere in alcun modo i bambini.
Continua a leggere
Si rende noto che in data odierna è stata ultimata la comunicazione agli UU.SS.PP. della Regione Sicilia degli elenchi, suddivisi per profili professionali, dei beneficiari di cui all’art. 7 del CCNL 7/12/2005.
Continua a leggere
La convocazione 7/10/2008: Scuole secondarie – Nuova convocazione giorno 11/10/2008 dei docenti di scuola sec. di I grado (ore 9,00) e II grado (ore 11,30) per individuazione destinatari C.T.D. su posti di sostegno
Continua a leggere