Il premier fa il bilancio dei primi 100 giorni dell’esecutivo «Arriveranno nella seconda parte della legislatura, dopo aver rimesso in ordine i conti dello Stato»
Continua a leggere
E’ la cifra compensatoria che i giudici del tribunale di Havesnes-sur Helpe, nel nord della Francia, hanno stabilito per riparare al “gesto di violenza” che Jose Laboureur, 49 anni e docente di scuola primaria, ha fatto scatenare nei confronti di un suo allievo (da la tecnica della scuola)
Continua a leggere
Mario Pittoni, capogruppo Commissione Istruzione, avvia disegni di legge rivolti a prof e dirigenti: per garantire che un’adeguata percentuale dei posti vada a residenti nella regione dove si presterà servizio sarà fondamentale la conoscenza della cultura del territorio. L’indicazione potrebbe avere il suo peso nel ddl Aprea.
Continua a leggere
da la tecnicadellascuola: Il senatore, componente della Commissione Istruzione al Senato, preoccupato da una manovra priva di forme di sostegno per istituti, docenti e studenti:
Continua a leggere
Denuncia del capogruppo Pd in Commissione Cultura, Manuela Ghizzoni: il Miur ha ridotto “in modo unilaterale” il numero di insegnanti comandati nelle associazioni professionali. Intanto, tramite il ddl 112, i tre giorni mensili di permesso per assistenza invalidi vengono tramutati in ore: a farne le spese saranno più di tutti i prof della secondaria.
Continua a leggere
da la tecnicadellascuola: L’idea lanciata dal Ministro Brunetta piace al Presidente dell’Antitrust Antonio Catricalà: la causa collettiva potrebbe essere adottata dai genitori nel caso di prof troppo assenti. Vale però la pena ricordare che se i lavoratori della Pa si ammalano in media 11,5 giorni l’anno nella scuola ci si ferma a 9,6.
Continua a leggere
Applicare le nuove norme sulle assenze per malattia volute dal ministro Brunetta non sarà per niente facile. Le Asl si stanno attrezzando, ma è probabile che gli organici non consentiranno di effettuare centinaia di visite fiscali al giorno. Una soluzione: gli insegnanti si dovranno recare presso gli ambulatori dell’Asl
Continua a leggere
ROMA – E’ polemica aperta ormai tra il governo e Famiglia Cristiana, dopo il nuovo attacco di oggi del settimanale sugli ipotetici rischio di un ritorno al fascismo.
Continua a leggere
Si vuol combattere l’assenteismo della pubblica amministrazione per diminuire i costi indotti dagli impiegati malati, aumentandoli ( i costi non gli impiegati…cosa avevate capito?)
Continua a leggere