FONTE: La Tecnica della Scuola La data di esigibilità della rata per i pagamenti effettuati da Banca d’Italia è il 22 luglio. Lo comunica con proprio avviso il MEF sul portale NoiPA, ricordando che gli istituti di credito, come previsto dalla normativa SEPA, possono effettuare gli accreditamenti sui singoli conti correnti dalle 00.00 fino alle 24.00 del …
Continua a leggere
FONTE: La Tecnica della Scuola Sembra aver lasciato il segno, la rottura definitiva delle trattative sulla chiamata diretta tra sindacati e Miur. Dopo aver espresso il loro dissenso a livello di singola sigla, nella serata del 21 luglio, alla vigilia della pubblicazione delle linee guida, i tre
Continua a leggere
Risarcimento o ruolo rimangono ancora possibili dopo la sentenza della Consulta. Finalmente sappiamo che è illegittimo stipulare contratti a termine oltre i 36 mesi.
Continua a leggere
Pubblichiamo la scheda di sintesi relativa alle linee guida sulla ‘chiamata per competenze‘ (conosciuta meglio come chiamata diretta). La presente scheda, ricordiamolo, è stata predisposta dalla Flc-Cgil sulla base dell’informativa fornita dal Miur in data 20 luglio 2016. In attesa del testo ufficiale , riportiamo integralmente quanto predisposto dalla Cgil-scuola.
Continua a leggere
www.latecnicadellascuola.it – La chiamata diretta è procedura che si svolgerà in più fasi: la prima sarà assolta dai presidi; la seconda dagli Uffici Scolastici Regionali.
Continua a leggere
Disposizione ai sensi dell’art. 2 dell’Ordinanza Ministeriale 241 e 244 del 8 aprile 2016. Calendario presentazione domande di mobilità
Continua a leggere
www.professionistiscuola.it – In questi giorni arrivano in redazione e attraverso i social di PSN moltissime domande e dubbi relativi aglistipendi del mese di luglio.
Continua a leggere
www.professionistiscuola.it – Pubblichiamo la tabella con le scadenze per le procedure della chiamata diretta ridefinita dal MIUR come “chiamata per competenze” con la quale si consente, almeno nelle intenzioni, alle scuole di avere docenti competenti per realizzare gli obietti triennali del PTOF e del piano di miglioramento dell’Istituto, partendo dalle esigenze concrete.
Continua a leggere