FONTE: La Tecnica della Scuola La chiamata diretta è procedura che si svolgerà in più fasi: la prima sarà assolta dai presidi; la seconda dagli Uffici Scolastici Regionali.
Continua a leggere
FONTE: Orizzonte Scuola Un avviso pubblicato dall’USR Emilia Romagna dà il via alle comunicazioni riguardanti le prove orali del concorso a cattedra.
Continua a leggere
FONTE: Orizzonte Scuola L’impianto del regolamento resta valido, secondo il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, ma bisogna apportare delle modifiche. Vediamo quali sono state proposte nel dettaglio.
Continua a leggere
FONTE: Orizzonte Scuola Uno speciale dedicato alle assegnazioni provvisorie. A causa del prolungarsi delle operazioni di mobilità, le domande di assegnazione provvisoria quest’anno sono tardive e probabilmente sarà minimo il tempo concesso per la presentazione. Meglio essere informati per tempo su tutti i particolari.
Continua a leggere
FONTE: Tecnica della Scuola Il congedo di maternità disciplinato dagli artt. 16 e ss. del D. Lgs. 151/2001 (ex astensione obbligatoria dal lavoro), a differenza del congedo parentale disciplinato negli artt. 32 e ss dello stesso decreto, non è frazionabile e quindi non può nemmeno essere interrotto.
Continua a leggere
FONTE: Tecnica della Scuola Al Miur avevano detto che le linee guida sulla chiamata diretta sarebbero state rese pubbliche il 18 luglio 2016, invece l’appuntamento è stato spostato a due giorni dopo.
Continua a leggere
FONTE: Orizzonte Scuola Un avviso pubblicato dall’USR Emilia Romagna dà il via alle comunicazioni riguardanti le prove orali del concorso a cattedra. L’USR comunica che i candidati ammessi alla prova orale hanno ricevuto tramite email (quella inserita nella domanda di partecipazione al concorso) il voto conseguito nella prova scritta e l’indicazione della sede, della data …
Continua a leggere
fonte: ORIZZONTE SCUOLA Sta per delinearsi il pacchetto “chiamata diretta” o meglio l’assegnazione alle scuole di servizio dei docenti che con la mobilità 2016/17 otterranno la titolarità su ambito territoriale.
Continua a leggere