FONTE: www.professionistiscuola.it – Si ripete al termine di ogni anno scolastico, come negli anni scorsi, l’interrogativo ricorrente tra i docenti circa l’obbligo o meno della presenza a scuola dopo il termine delle attività didattiche. Al riguardo, sono diversi e numerosi i chiarimenti susseguitisi nel tempo, riportiamo l’ennesimo fornito dalla FLC-CGIL in questi giorni alla luce …
Continua a leggere
FONTE: www.professionistiscuola.it – Riportiamo l’ipotesi di contratto integrativo siglata sulla mobilità annuale, per le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria 2016/17 del personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato.
Continua a leggere
Arriva una novità importantissima per i docenti di ruolo che lavorano lontano da casa, il MIUR ha varato nuove regole utili per la gestione del contro-esodo dei docenti neoimmessi in ruolo: sarà possibile lo scambio di cattedra, lo spiega nel dettaglio Corrado Zunino nell’articolo che segue.
Continua a leggere
Continuano gli inserimenti di diplomati magistrale nelle graduatorie ad esaurimento. Questa volta tocca a coloro che, pazientemente, hanno atteso il...
FONTE: Orizzonte Scuola Nell’articolo “Mobilità. Quest’anno si accetta scuola lontana dalla residenza nell’ambito territoriale scelto. Come avverrà poi il trasferimento...
Le novità previste dall’entrata in vigore della Buona Scuola non sono le migliori per i professori, che vedranno sparire la titolarità d’istituto e saranno costretti a spostamenti anche regionali. Vediamo cosa cambia per la titolarità e le supplenze con la Buona Scuola.
Continua a leggere
FONTE: www.latecnicadellascuola.it – Garanzie sì, ma contro i furbetti del cartellino rimane il pugno duro. Anzi, almeno a sentire il premier Matteo Renzi, sarà durissimo.
Continua a leggere
FONTE: www.orizzontescuola.it – Gli artt. 1 e 2 del CCNI sulle utilizzazioni contengono particolari novità per il personale docente perdente posto, in soprannumero o senza sede a diverso titolo.
Continua a leggere