Pubblicato l’avviso per la candidatura a Tutor Sportivo Scolastico per il progetto Sport di Classe, promosso e realizzato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e dal Coni, che si offre al mondo della scuola quale risposta concreta e coordinata all’esigenza di diffondere l’educazione fisica fin dalla primaria per favorire i processi educativi e formativi delle …
Continua a leggere
Con il concorso “siamo in ritardo perché l’iter è molto complesso. Mi impegno a chiudere entro il 31 dicembre”: lo ha detto al Mattino il ministro Stefania Giannini.
Continua a leggere
Come saranno strutturati gli ambiti territoriali? Saranno come le attuali province? La mobilità ci saranno tutti gli anni come avviene adesso? Quali i limiti per i docenti? Sono diversi gli interrogativi che si pongono i docenti e ai quali non è stata data alcuna risposta certa.
Continua a leggere
C’è, in Italia, una categoria di docenti, centinaia o forse migliaia, di cui non si parla o lo fanno in pochi: i docenti che hanno conseguito l’abilitazione all’insegnamento (e i restanti abilitandi “scaglionati”) presso le università statali del Paese in seguito all’ammissione con riserva al Percorso abilitante speciale disposta dal Consiglio di Stato.
Continua a leggere
Sport di classe è il progetto per valorizzare l’educazione fisica nelle scuole primarie nato dalla collaborazione del MIUR con il CONI, al fine di promuovere corretti stili di vita salutari.
Continua a leggere
Fonte: www.orizzontedocenti.it – Le OOSS rappresentative hanno redatto un documento unitario fornendo linee di orientamento per il corretto utilizzo dell’organico di potenziamento della Fase C del piano straordinario della legge 107.
Continua a leggere
Tanti ancora i dubbi e i nodi da scegliere per la prossima fase delpiano straordinario di assunzioni, che da qui a pochi mesi, interesserà migliaia di docenti nella mobilità 2016, che potremmo chiamare FASE M.
Continua a leggere
Come saranno strutturati gli ambiti territoriali? Saranno come le attuali province? La mobilità ci saranno tutti gli anni come avviene adesso? Quali i limiti per i docenti? Sono diversi gli interrogativi che si pongono i docenti e ai quali non è stata data alcuna risposta certa.
Continua a leggere
Con il concorso “siamo in ritardo perché l’iter è molto complesso. Mi impegno a chiudere entro il 31 dicembre”: lo ha detto al Mattino il ministro Stefania Giannini.
Continua a leggere