Le novità sono state anticipate dallo stesso Sottosegretario Faraone che ha parlato di eliminazione del test preselettivo e di gestione del corso conseguente alle prove concorsuali da parte del Ministero e non più della SNA.
Continua a leggere
Per il concorso docenti, secondo quanto riporta un’agenzia, c’è impegno da parte del Ministro Giannini ad avviare il concorso entro il 31 dicembre.
Continua a leggere
D.M. 25.5.2000 n. 201: “Regolamento recante norme sulle modalità di conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo ai sensi dell’articolo 4 della legge 3 maggio 1999, n. 124″ (G.U. 20.7.2000 n. 168)
Continua a leggere
Proviamo a riepilogare in modo organico le varie problematiche che si possono determinare nella individuazione dei supplenti e nella stipula dei contratti a tempo determinato da parte delle scuole.
Continua a leggere
Dall’amministrazione solo risposte negative alle richieste sindacali. Confermata l’istituzione degli ambiti. Prosegue la nostra battaglia contro la chiamata diretta e per fermare i meccanismi infernali della mobilità.
Continua a leggere
Fonte: www.professionistiscuola.it -Licenziabili senza possibilità di reintegrazione: le novità del jobs act(entrato in vigore il 7 marzo 2015) si applicano anche al settore pubblico non si limitano al solo settore privato comprendendo dunque anche tutti i docenti assunti col piano straordinario.
Continua a leggere
Le novità via via che si applica la legge 107 iniziano a manifestarsi, neanche il tempo di gioire per il posto ottenuto con le fasi B e C che subito iniziano ad arrivare notizie preoccupanti. Le indiscrezioni trapelano dal tavolo delle trattative istituito dal MIUR per la stesura del Contratto sulla mobilità
Continua a leggere
Come saranno strutturati gli ambiti territoriali? Saranno come le attuali province? La mobilità ci saranno tutti gli anni come avviene adesso? Quali i limiti per i docenti? Sono diversi gli interrogativi che si pongono i docenti e ai quali non è stata data alcuna risposta certa.
Continua a leggere