Dopo l’acquisizione dei pareri del Consigli di Stato e delle competenti commissioni parlamentari, il MIUR sta predisponendo il testo del regolamento sulle classi di concorso per la definitiva approvazione in seconda lettura da parte del Consiglio dei Ministri.
Continua a leggere
Analizzamo i casi di di supplenza nelle scuole che hanno l’esonero/semiesonero su vicario. Ci vengono in aiuto le circolari degli USR.
Continua a leggere
Analizzamo i casi di di supplenza nelle scuole che hanno l’esonero/semiesonero su vicario. Ci vengono in aiuto le circolari degli USR.
Continua a leggere
Vietate solo le supplenze temporanee, nei casi di mancata nomina o di rinvio dell’assunzione le supplenze sono fino la 31/08 o al 30/06.
Continua a leggere
Stanno giungendo in redazione numerosissime testimonianze di docenti che convocati per la loro classe di concorso si sono ritrovati ad essere “obbligati” a scegliere sede su una scuola di ordine differente anche non avendo titolo per poter insegnare su tale grado.
Continua a leggere
Uno dei quesiti più frequenti in questi giorni da parte dei docenti neossunti in fase C (concluse ieri le assunzioni in servizio) è se tale immissione in ruolo sarà destinata a rimanere per tutta la carriera sul potenziamento o se vi sarà la possibilità di passare su cattedra, al pari dei colleghi già di ruolo.
Continua a leggere
Per il concorso docenti, la pubblicazione dei bandi si fa attendere. La pubblicazione sarebbe dovuta avvenire entro il 30 novembre. Si attende riforma classi di concorso che dovrà essere approvata dal Consiglio dei Ministri.
Continua a leggere