Il pasticciaccio di un governo arruffone che emana circolari contraddittorie rischiano di causare danni formali non indifferenti. Il decreto 850/15 e circolare 36167/15 ne è una prova, i neoassunti non insegnando sulla disciplina saranno esclusi dall’anno di prova, e quindi? E quindi il problema ricadrà anche sulle scuole che dal prossimo anno scolasticosaranno costrette a …
Continua a leggere
Le istanze vanno presentate all’Ufficio scolastico provinciale o al Dirigente scolastico della scuola in cui si sta svolgendo la supplenza?
Continua a leggere
Nuove importanti notizie giungono per il concorso docenti ormai prossimo alla pubblicazione che dovrebbe avvenire entro la fine di questa settimana.
Continua a leggere
Sono tre i bandi previsti per l’avvio del nuovo concorso per docenti: uno per la scuola dell’infanzia e primaria, uno per la secondaria, uno per il sostegno.
Continua a leggere
L’anno di prova e formazione dei docenti immessi in ruolo è disciplinato dalla legge n. 107/2015, dal D.M. n. 850/2015 e dalla circolare MIUR n. 36167 del 5/11/2015, che hanno novellato quanto previsto dal decreto legislativo n. 297/94.
Continua a leggere
Il Ministero dell’economia ha dato il via libera all’assunzione di 63.700 docenti, tramite concorso a cattedra. I numeri anticipati dalla nostra redazione vengono confermati.
Continua a leggere
Con l’appropinquarsi delle festività natalizie, parrebbe che non pochi dirigenti scolastici, da anni ormai, hanno il vizietto di emanare curiose e singolari circolari dove scrivono che nei giorni a cavallo, precedenti o seguenti le festività non concedono e/o non autorizzano ferie e/o permessi accampando i più disparati motivi.
Continua a leggere
Affiancare l’insegnante curricolare con il neoimmesso in ruolo da fase C, al quale in alcune scuole non si riesce a trovare collocazione. A far cosa, non è specificato. Ma certo non possono esserci tutte queste sedie in sala insegnanti.
Continua a leggere