A stabilirlo l’art. 66 della legge 107/2015, che pone anche come data ultima per la loro costituzione il 30 giugno, ma il Miur vuole anticipare tale data per avere il nuovo assetto in tempo per le procedure di mobilità, previste per febbraio – marzo 2016.
Continua a leggere
Oggi 10 novembre il Miur proporrà su Istanze on line e invierà nella casella mail la proposta di assunzione per la fase C del piano straordinario di immissioni in ruolo 2015/16, il cosiddetto organico di potenziamento.
Continua a leggere
Il concorso sarà pronto il primo di dicembre. Entro il 20 novembre saranno acquisiti i pareri delle commissioni e poi nei restanti 10 giorni si provvederà a definire e a pubblicare il bando.
Continua a leggere
Si tratta di una vera e propria rivoluzione, in particolare per la scuola. Il decreto legislativo 151/2001 come modificato dal decreto legislativo 80/2015, offre la possibilità di usufruire i permessi non più per l’intera giornata o mesi, ma ad ore.
Continua a leggere
FONTE: www.professionistiscuola.it Confermata anche in Gazzetta Ufficiale la data del 10 novembre per l’attesissima FASE C del piano straordinario di immissioni in ruolo.
Continua a leggere
Confermata anche in Gazzetta Ufficiale la data del 10 novembre per l’attesissima FASE C del piano straordinario di immissioni in ruolo.
Continua a leggere
L’allarme è di quello serio, mancano laureati nelle discipline tecnico scientifiche in particolare in Matematica. Il vaso di Pandora è stato definitivamente scoperchiato con le assunzioni del Piano C al punto che è anzichè potenziare gli organici con docenti di queste discipline, pur di assumere, le scuole saranno “arricchite” con docenti che nulla hanno a …
Continua a leggere
A porsi il problema il sindacato CISL, che parla di 7.000 cattedre scoperte e che fornisce come assunto il fatto che chi è titolare di una supplenza almeno al 30 giugno rimarrà là dove attualmente presta servizio.
Continua a leggere
Dopo la pubblicazione del D.M. n.850 del 27/10/2015 e la circolare Prot. N.36167 del 5/11/2015, che contengono i “primi orientamenti operativi” dettati dal MIUR per il periodo di formazione e di prova per i docenti neo-assunti nell’anno scolastico 2015/16, cerchiamo di dare delle prime indicazioni a tutti i docenti e ai dirigenti sottolineando nel contempo …
Continua a leggere