Le premesse sono ottimistiche per l’assunzione di tutti gli interessati che entro il 14 agosto 2015 hanno presentato domanda on line per la partecipazione al piano straordinario di immissioni in ruolo, che si concluderà martedì 10 novembre con le proposte per la fase C, il cosiddetto organico di potenziamento.
Continua a leggere
Pubblicata dal Miur la circolare operativa per il periodo di formazione e l’anno di prova per ineoassunti 2015-16 con diversi chiarimenti in merito alle questioni sollevate nell’incontro con le OO.SS. Sarà valido l’anno di prova prestato su incarico sostegno anche se immessi su classe di concorso e viceversa purchè appartenenti allo stesso grado. Sono tenuti …
Continua a leggere
Entro questo mese sarà emanato il nuovo bando di concorso della scuola. I posti disponibili saranno complessivamente 63 mila suddivisi per ogni ordine di scuola e per il sostegno. La nuova fase concorsuale prevede prove d’esame nuove come quella del “computer based”, delle novità e delle prove d’esame ne parleremo in un nuovo articolo, intanto …
Continua a leggere
In Sardegna sono stati illustrati ai sindacati i criteri con i quali i posti dell’organico di potenziamento saranno assegnati alle scuole.
Continua a leggere
Convocazioni e supplenze dalle Graduatorie ad esaurimento e di Istituto: le sanzioni per il mancato perfezionamento e risoluzione anticipata del rapporto di lavoro. Cosa accade se si è assenti alle convocazioni, o si rinuncia alla supplenza.
Continua a leggere
Nello stesso giorno in cui il Miur rassicura i supplenti temporanei sull’iter avviato per l’assegnazione di tutti gli stipendi, spunta la mappa nazionale dei mancati pagamenti.
Continua a leggere
Il decreto ministeriale 850 del 27 ottobre scorso ha dettato istruzioni in merito al periodo di prova e formazione del personale docente neo assunto.
Continua a leggere
Come anticipato dalle Organizzazioni sindacali, il Miur ha emanato la nota applicativa del D.M. n. 850 del 27/10/2015 concernente il periodo di prova e di formazione alla luce delle novità introdotte dalla legge 107/2015.
Continua a leggere
Nella scuola Secondaria di II grado e, più raramente, nella scuola Secondaria di I grado, può essere prevista, in base ai principi dell’autonomia scolastica e della flessibilità oraria, una riduzione della durata delle ore di lezione.
Continua a leggere
La Cisal Scuola di Taranto comunica che con sentenza n.5419/2015 il Giudice del lavoro di Taranto, decidendo sul ricorso ex art.700 c.p.c., dà ragione all’avv. Simone Spinelli, rappresentante di una docente di scuola dell’infanzia tesserata.
Continua a leggere