Si svolgerà nella prima decade di novembre la presentazione dei nominativi per i rinnovi dei Consigli d’Istituto relativi al triennio 2015-2018, ma i candidati scarseggiano.
Continua a leggere
Con il D.M. n.850 del 27/10/2015 il Miur fornisce istruzioni per il periodo di formazione e di prova, ai sensi dell’articolo 1, comma 118, della legge 13 luglio 2015, n. 107 per il personale docente neoassunto per l’a.s. 2015/2016.
Continua a leggere
Lo avevamo denunciato in tempi non sospetti citando più volte il rapporto della Fondazione Agnelli, adesso anche la carta stampata se ne sta rendendo conto. In particolare ne ha scritto il quotidiano Il Manifesto. Secondo il giornale spariranno dalla scuola gli insegnanti di sostegno e la nuova figura avrà competenze paramediche e carriera parallela.
Continua a leggere
La disposizione è contenuta nella circolare sulle supplenze emanata lo scorso 10 agosto 2015 e agevola i precari finora penalizzati con contratti “fino all’avente diritto”.
Continua a leggere
Nel pomeriggio a Roma, presso il Ministero dell’Istruzione, si è tenuto un tavolo tecnico sulla Formazione iniziale dei docenti e l’accesso all’insegnamento alla presenza del sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone e di diverse associazioni sia di docenti che di studenti.
Continua a leggere
No, se si tratta di istituti con indirizzi meccanografici e le graduatorie sono separate. Non è possibile che un docente in servizio nell’indirizzo X possa effettuare delle supplenze nell’indirizzo Y e appunto appartenenti a due organici diversi.
Continua a leggere
Fervono al Ministero gli incontro sulla nuova formazione e sul nuovo reclutamento dei docenti che sarà oggetto di una delega da parte governativa, come contenuto nella legge 107.
Continua a leggere