Entro fine novembre uscirà il nuovo bando di concorso per insegnanti, con 63.700 posti in palio e selezione che varierà a seconda dell’indirizzo di studi.
Continua a leggere
“Un dipendente pubblico che dice che va a lavorare e poi non ci va, deve essere licenziato”: lo ha detto Marianna Madia per stigmatizzare il comportanto dei cosiddetti “furbetti del cartellino”.
Continua a leggere
FONTE:www.orizzontescuola.it – Tra le possibilità di spesa dei 500 euro ai docenti per l’autoformazione c’è anche la possibilità di utilizzarli per corsi di aggiornamento/formazione coerenti con il Piano di miglioramento ed il Piano triennale dell’offerta formativa.
Continua a leggere
FONTE: WWW.ORIZZONTESCUOLA.IT Sui congedi parentali (maternità e paternità) si rende utile una precisazione: i primi 30 gg. di congedo parentale sono retribuiti al 100% fino ai 12 anni del bambino.
Continua a leggere
FONTE :www.orizzontescuola.it: Alcune pregresse indicazioni, durante il dibattito che ha accompagnato l’iter di approvazione della Legge 107 del 2015, lasciavano intendere che il parere del Comitato di Valutazione in ordine al superamento del periodo di formazione e prova fosse non solo obbligatorio ma anche vincolante. Ma così non è.
Continua a leggere
Una della domande più frequenti poste dai dirigenti scolastici, e dai soggetti a cui è stato riconosciuto l’handicap grave è se sia possibile fruire dei benefici di cui alla legge 104/92 dopo la scadenza del verbale di rivedibilità dell’handicap grave.
Continua a leggere
Si avvicina la scadenza per la fase C, prevista a partire dalla seconda settimana di novembre, ma nessuna indicazione operativa specifica è stata ancora pubblicata dal MIUR circa le modalità di attribuzione dell’incarico a tempo indeterminato in fase C. In merito, va detto che le uniche informazioni disponibili ad oggi sono soltanto quelle indicate nelle …
Continua a leggere
Continuano gli incontri tra il Miur,organizzazioni sindacali e associazioni, in merito alla delega al governo prevista dalla legge 107 per:l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità.
Continua a leggere
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che riporta una sentenza del Tribunale di Cosenza in merito alla sanzione disciplinare di un collaboratore scolastico.
Continua a leggere