E’ il periodo in cui i docenti interessati cominciano a visualizzare su Istanze on line i risultati delle nuove domande prodotte per le graduatorie di istituto (modello A3, A4, A5). Una precisazione sul titolo di specializzazione per le attività di sostegno.
Continua a leggere
La mobilità 2016 si configura come uno degli aspetti più complessi e controversi della riforma. Non è ancora chiaro come verrà effettuata, in quanto le modalità saranno sicuramente differenti rispetto a quelle messe in atto fino al 2015 e, per avere indicazioni specifiche, bisognerà attendere il Contratto Collettivo Nazionale mobilità 2016.
Continua a leggere
A dare precise indicazioni è lo stesso Ministero dell’istruzione che con una FaQ chiarisce alcune questioni non specificate nella legge 107.
Continua a leggere
Il prossimo concorso a cattedra è previsto dalla legge 107/2015, con bando da emanare entro il 1° dicembre 2015. I requisiti di accesso, chiarimenti su titoli valutabili, i ricorsi annunciati. Esclusi i docenti di ruolo. Assunzioni entro il 1° settembre 2016.
Continua a leggere
E’ il fallimento della buona scuola di Renzi, addirittura i COBAS in un comunicato lo definiscono “ducetto”. Nella scuola primaria e dell’infanzia di Torino e provincia c’è penuria di insegnanti, non se ne trovano e i bambini sono sballottati un po’ in una classe un po’ nell’altra, magari anche divisi.
Continua a leggere
Alcuni dcoenti, con immissione in ruolo giuridica dal 1° settembre 2015 nella fase B del piano straordinario di immissioni in ruolo lamentano il mancato accredito del bonus di 500 euro.
Continua a leggere
Un altro pasticcio in arrivo: con la legge 107 docenti di musica e di educazione fisica potranno insegnare nella primaria, ma c’è poca chiarezza.
Continua a leggere
Quarto appuntamento con lo speciale di Orizzonte scuola che tratterà tutte le assenze del personale e che ha l’obiettivo di offrire utili indicazioni a tutti i lavoratori della scuola e in particolare alle segreterie scolastiche deputate ad emanare i relativi decreti di assenza.
Continua a leggere