La legge 107, La Buona scuola, al comma 14 comma 4 afferma che il Piano dell’offerta formativa triennale deve essere elaborato dal Collegio sulla base degli indirizzi definiti dal Dirigente scolastico.
Continua a leggere
ubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo del 14/09/2015 che stabilisce in via definitiva e non solo per il solo 2015 le modifiche recanti disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità
Continua a leggere
L’Istituto dell’esonero o del semi esonero dall’insegnamento, di cui può beneficiare il vicario o collaboratore del dirigente scolastico, è stato abolito (a partire dal 01/09/2015) dalla legge di Stabilità 2015, che ne ha rinviato la disciplina alla legge di Riforma della Scuola,la legge n.107/2015.
Continua a leggere
Presenti sul SIDI, a disposizione delle segreterie scolastiche, le FAQ sulle modalità di convocazione per le supplenze 2015/16 e la gestione dei modelli A3 e A4.
Continua a leggere
All’incontro al Miur sulla delega per una proposta condivisa sull’integrazione degli alunni disabili, c’era anche Pasquale Proietti, della segreteria nazionale della Uil Scuola.
Continua a leggere
FOwww.orizzontescuola.it – I benefici previsti dalla legge n. 104/1992, per chi assiste un parente o affine disabile in situazione di gravità, cominciano a gravare pesantemente, allorquando si tratta di abusi, come rivelato da diverse inchieste dell’Inps, sui bilanci delle aziende pubbliche e private.
Continua a leggere
Il prossimo 17 maggio 2016 la Corte Costituzionale sarà chiamata a dare la propria interpretazione sul contenuto della sentenza della Corte di Giustizia di Lussemburgo del 26 novembre 2014 sull’abuso dei contratti a termine.
Continua a leggere
FONTE: PROFESSIONISTISCUOLA.IT – Oggi si è svolto un incontro tra il Miur e le organizzazioni sindacali, in merito ad un aspetto in particolare per il quale la Legge 107 prevede la delega al governo per: l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità.
Continua a leggere
Dovrà trattarsi di un concorso con prove molto snelle se si pensa di poter gestire le prove a primavera, la formazione delle graduatorie e le assunzioni entro il 1° settembre 2016.
Continua a leggere
FONTE: PROFESSIONISTISCUOLA.IT – Arriverà con lo stipendio di ottobre il bonus da 500 euro per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti previsto dalla Buona scuola.
Continua a leggere