La rassicurazione proviene dal dott. Marco Campione, della segreteria dell’On. Faraone. La fase C delle assunzioni si svolgerà, come da timeline stabilita, a novembre e i posti dell’organico potenziato saranno coperti già da quest’anno.
Continua a leggere
A breve sarà pubblicato il bando per l’avvio del concorso a dirigente scolastico. Vi riportiamo alcune indiscrezioni provenienti dal regolamento in nostro possesso.
Continua a leggere
Supplenze brevi addio? Forse no, o forse si. L’unica certezza è che i precari che saranno assunti con l’imminente fase C serviranno principalmente a coprire i buchi causati appunto dalle assenze curriculari, dunque nessuna assunzione per i precari che lavoravano con le supplenze brevi.
Continua a leggere
La questione semiesoneri dei collaboratori del dirigente scolastico sta generando nelle scuole non poca confusione. Il MIUR ha urgenza di individuare le ore lasciate appunto libere dai collaboratori dei dirigenti scolastici per poi destinarle alla cosiddetta Fase C.
Continua a leggere
Con no ta del 05/10/2015, il MIUR rimanda al 15/01/2016 la conclusione del Piano triennale dell’offerta formativa PTOF, in modo da consentire alle scuole di lavorare in tempi più distesi.
Continua a leggere
a nota Miur sul rinvio della presentazione del POF triennale (PTOF) non ha ripercussioni sulla timeline già stabilita per la fase C del piano straordinario di assunzioni.
Continua a leggere
I riposi per allattamento che spettano alle mamme lavoratrici durante il primo anno di vita del bambino sono permessi facoltativi e non un obbligo che il datore di lavoro deve concedere in automatico.
Continua a leggere
Con la nota 2157 del 5 ottobre 2015, il Miur posticipa il termine per la definizione del Piano triennale dell’offerta formativa dal 31 ottobre 2015 al 16 gennaio 2016
Continua a leggere
Saranno 90 mila i posti messi a concorso, ma non si tratterà delle solite prove che hanno li caratterizzati. I concorrenti saranno chiamati ad una prova scritta che, per la prima volta, sarà “computer based”, sarà chiesto loro di produrre una lezione possibile sul Cantico dei cantici, su un’equazione di primo grado o sul Big …
Continua a leggere
I cosiddetti incontri scuola-famiglia oggetto di convocazione collegiale, rientrano nelle 40 ore funzionali all’insegnamento? È corretto affermare che tali ore esauriscano il carattere di attività funzionale all’insegnamento con l’informazione sui risultati degli scrutini trimestrali, quadrimestrali e finali? Analizziamo la questione.
Continua a leggere