Sarà un anno scolastico di durissime lotte quello che è appena iniziato. I sindacati sono disposti a tutto pur di bloccare le storture contenune ne “la buona scuola” di marca PD. Il partito di Renzi non ha sentito né le proteste degli studenti, né quelle dei docenti e nemmeno quelle dei sindacati, quest’ultimi sono disposti …
Continua a leggere
Tantissimi docenti, in queste ore, oltre che dallo sconcerto destato per l’assegnazione della provincia da parte del sistema informatico del Miur in fase B, sono fortemente preoccupati dalla possibilità o meno di poter effettuare anno di prova su nomina giuridica e in particolare su altre classi di concorso rispetto a quella a cui si è …
Continua a leggere
Nella contestata e discussa legge 107/2015, c’è un termine che non è affatto gradito alla totalità degli insegnanti italiani. Questo termine è: “ambito territoriale”.
Continua a leggere
In un articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano si possono leggere le mosse di una sorta di “ toccata e fuga” rivelate da un insegnante che ha accettato il trasferimento nella fase B.
Continua a leggere
Una trentina di insegnanti hanno contestato Stefania Giannini, a Milano, la sera del 4 settembre, mentre il ministro dell’Istruzione partecipava alla Festa Nazionale dell’Unità.
Continua a leggere
Per le nuove classi di concorso sembra la volta buona: dopo il via libera del CdM, avvenuto il 31 luglio, e della Conferenza Unificata, il 3 settembre è stata consegnata la bozza finale ai sindacati.
Continua a leggere