Uno dei quesiti più ricorrenti che giungono in redazione è quello relativo alla possibilità o meno che avrebbero i docenti neo assunti di poter svolgere l’anno di prova nella propria provincia nel caso si ottenesse un incarico a tempo determinato. Facciamo il punto.
Continua a leggere
Le scuole che in seguito al dimensionamento si sono trasformate in IC (Istituti Comprensivi) o IIS (Istituti di Istruzione Superiore) sono caratterizzate dal punto di vista logistico da caseggiati distinti spesso ubicati in comuni diversi.
Continua a leggere
In seguito alle recentissime ordinanze con cui il Consiglio di Stato ha disposto , seppur in via cautelare, l’inserimento “a pieno titolo” nelle Gae dei docenti in possesso di diploma magistrale ricorrenti avverso il D.M. 235/2014, è opportuno fare qualche precisazione onde evitare possibili equivoci. In primo luogo, le predette pronunce riguardano esclusivamente coloro i …
Continua a leggere
Pubblichiamo la guida MIUR finalizzata all’accettazione o rinuncia da parte dell’aspirante che ha ottenuto una proposta di nomina nell’ambito della fase “B” del piano straordinario previsto dalla Legge 107 del 13 luglio 2015.
Continua a leggere
La fase B del piano assunzioni era la più temuta: tanto che un precario su tre non ha fatto domanda. A ragione: perché su 9mila proposte d’immissioni in ruolo, 7mila sono fuori regione.
Continua a leggere
Per la prima volta nella storia del pubblico impiego ci troviamo di fronte a una selezione al buio in cui non vengono resi noti elenchi e punteggi degli assunti.
Continua a leggere
L’annuncio del ministro Giannini relativo alla ventilata soluzione del problema degli esoneri dei vicepresidi non ha suscitato particolari entusiasmi, come forse ci si poteva aspettare.
Continua a leggere
Abbiamo sciolto il nodo dei precari storici, evitando le disparità di trattamento tra i precari nelle scuole statali e quelli nelle comunali.
Continua a leggere
Delusi da quei zero posti per il posto comune nella fase B, gli insegnanti della scuola dell’infanzia chiedono se per loro potrà ancora esserci un futuro nelle immissioni in ruolo 2015.
Continua a leggere
FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams replicano alle osservazioni dell’Associazione nazionale dirigenti su “Le linee di comportamento dei sindacati scuola per la valorizzazione professionale dei docenti”.
Continua a leggere