Il premier risponde sul quotidiano di partito ‘L’Unità’ alle lettere giunte in redazione. “Dovremo cercare – scrive Renzi – di conquistare la fiducia di chi vive la scuola ogni giorno, convincere tutte le componenti che non saranno lasciati soli a risolvere le contraddizioni quotidiane”
Continua a leggere
La prima fase, da concludersi entro il 31 agosto, prevede l’assunzione di 36.627docenti: 21.880 su cattedra comune e 14.747 su sostegno. Entro il 15 settembre toccherà ad altri 10.849 nuovi prof: in mancanza di posti, saranno costretti ad accettare le disponibilità fuori regione, anche a mille chilometri. Poi entrerà in scena l’organico funzionale, che vedrà …
Continua a leggere
Il Ministro Giannini conferma che per alcune classi di concorso, come matematica e fisica, continueranno ad esserci supplenze fino al 2017.
Continua a leggere
Alla nota sono allegate anche le tabelle analitiche con l’indicazione, per ciascuna provincia, della ripartizione del numero massimo di assunzioni da effettuare, nonché le istruzioni operative in ordine alle modalità di conferimento delle nomine per il personale docente.
Continua a leggere
Pubblicata la circolare ministeriale con le indicazioni ed i termini per la presentazione delle domande. Scadenza prevista: 16 luglio 2015.
Continua a leggere
Riportiamo su InformazioneScuola.it il durissimo comunicato di Piero Bernocchi, portavoce nazionale dei COBAS della scuola, sindacato di base che si è battutto con tutte le proprie forze per evitare che si compisse lo scempio. Lo scempio Bernocchi lo chiama “porcata”.
Continua a leggere
La prima fase, da concludersi entro il 31 agosto, prevede l’assunzione di 36.627docenti: 21.880 su cattedra comune e 14.747 su sostegno. Entro il 15 settembre toccherà ad altri 10.849 nuovi prof: in mancanza di posti, saranno costretti ad accettare le disponibilità fuori regione, anche a mille chilometri. Poi entrerà in scena l’organico funzionale, che vedrà …
Continua a leggere
Ieri incontro Miur – sindacati: si va spediti verso la realizzazione della fase 0 delle immissioni in ruolo 2015, quella svincolata dal piano straordinario e realizzata nel rispetto dell’art. 399 del T.U. Le anticipazioni sulla nota operativa illustrata ai sindacati.
Continua a leggere
Il Miur ha realizzato una serie di schede analitiche, che sintetizzano le principali norme approvate dal Parlamento con il via libera al provvedimento legislativo “La Buona Scuola”: da un’offerta formativa più flessibile per gli studenti al piano straordinario di assunzioni per oltre 100.000 insegnanti; dalle risorse stabili per la formazione e la valorizzazione dei docenti …
Continua a leggere