E’ durato tre mesi e mezzo l’iter parlamentare del disegno di legge. Le modifiche apportate al testo originario non soddisfano insegnanti e sindacati. Ma adesso inizia la corsa contro il tempo per garantire le assunzioni minime
Continua a leggere
Mobilità nazionale nella fasi B e C: comincia a diventare un incubo per quei docenti che nello scorso aggiornamento delle graduatorie avevano deciso di mantenere la propria provincia di inserimento, o che non potrebbero spostarsi per motivi familiari o di salute.
Continua a leggere
Il DDL scuola prevede una serie di deleghe al governo, fra queste vi è anche la riforma dell’esame di Stato e delle scuole medie. La riforma si tradurrà in altri tagli ai compensi dei commissari. Si va sempre di più verso una scuola low cost o meglio verso una scuola statale sostenuta con i sacrifici …
Continua a leggere
L’ex ministro della Funzione Pubblica: il ddl fa distinzione tra figli e figliastri, in puro stile Cgil. Ma in questo caso anche il sindacato non è d’accordo. Ecco perché è un fallimento. Ci vuole il referendum abrogativo.
Continua a leggere
Le ultime notizie sulle assunzioni in ruolo arrivano dall’Usr Piemonte, dove, durante un incontro tenutosi il 6 luglio, il vicedirettore, Giuseppe Bordonaro, ha illustrato alle OO.SS. regionali l’ipotesi di procedura per le assunzioni in ruolo per l’a.s. 2015/2016.
Continua a leggere
Pubblicata la circolare relativa l’organico di fatto per il prossimo anno scolastico. La circolare – denuncia in un comunicato la FLC CGIL – nonostante l’aumento di alunni è identica a quella dello scorso anno, in alcuni passaggi contiene addirittura pesanti tagli. Tale circolare smaschera il governo che invece parla di organico potenziato, di fatto si …
Continua a leggere
La svolta è dietro l’angolo”, ha detto Maria Coscia, capogruppo Pd in VII Commissione e relatrice DdL. Quello che i rappresentanti dei lavoratori porteranno in tribunale. Dove, è risaputo, i tempi di risposta saranno lunghi. Intanto, il sì definitivo al testo slitta probabilmente al 9 luglio. Poi, a settembre, vivremo un autunno di collegi dei …
Continua a leggere
E’ indetto per l’a.a. 2014/15 il corso di specializzazione per le attività didattiche di sostegno presso l’Università degli Studi dell’Aquila.
Continua a leggere
La Gilda Cuneo fornisce il resoconto di un incontro per le immissioni in ruolo 2015, con la suddivisione tra le varie fasi. Confermate le fasi 0+A, B e C. Ma ciò che interessa sono le tempistiche ipotizzate.
Continua a leggere