Lo prevede il maxiemendamento approvato poche ore fa da Palazzo Madama. Per i nuovi laureati o quelli che verranno l’unica modalità per diventare insegnante diventa il concorso: senza così più passare per il girone “infernale” delle supplenze. Si salveranno solo coloro che avranno terminato un corso Tfa, Pas e di Scienze della formaizone primaria.
Continua a leggere
Per adesso il ministro Giannini non ha ancora dato una soluzione al problema, ma tutti si augurano che si trovino le risorse economiche necessarie per attuare in tempi rapidi questi esoneri.
Continua a leggere
Il POF triennale sarà l’anima dell’autonomia scolastica e dovrà essere predisposto entro il mese di ottobre dell’anno scolastico precedente al triennio di riferimento.
Continua a leggere
Con 159 voti a favore il Governo ha incassato, nell’aula del Senato, la fiducia posta sul maxi emendamento che contiene la riforma della scuola. I voti contrari sono stati 112, nessun astenuto. I presenti erano 273 e i votanti 271. Ora la parola passa alla Camera, dove il ddl è già stato calendarizzato per il …
Continua a leggere
Pubblichiamo una tabella riguardante l’organico della scuola 2014/15. All’interno i posti divisi per tipologia, regione e provincia.
Continua a leggere
Il disegno di legge ‘Buona scuola’, dopo circa un mese di esame al Senato, tra rinvii e rischio stallo, è stato licenziato dall’assemblea di Palazzo Madama per essere inviato di nuovo alla Camera per il via libera definitivo. 159 voti favorevoli 112 contrari
Continua a leggere
Il governo va avanti: dopo la scelta di far votare la fiducia giovedì a palazzo Madama,fissata la seduta a Montecitorio per la seconda lettura del disegno di legge
Continua a leggere