Il disegno di legge ‘Buona scuola’, dopo circa un mese di esame al Senato, tra rinvii e rischio stallo, è stato licenziato dall’assemblea di Palazzo Madama per essere inviato di nuovo alla Camera per il via libera definitivo. 159 voti favorevoli 112 contrari
Continua a leggere
Il governo va avanti: dopo la scelta di far votare la fiducia giovedì a palazzo Madama,fissata la seduta a Montecitorio per la seconda lettura del disegno di legge
Continua a leggere
Il Miur fornisce chiarimenti sui compensi spettanti ai commissari interni ed esterni, agli esperti nominati per gli esami dei candidati con disabilità e nei licei musicali e coreutici
Continua a leggere
Per il 2015-2016 ci sarà l’organico cosiddetto dell’autonomia? Da quanto scritto nel maxiemendamento redatto dai relatori Conte e Puglisi, sembrerebbe proprio di no.
Continua a leggere
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato la circolare con le tabelle da prendere a riferimento per il periodo 1° luglio 2015 – 30 giugno 2016 per la corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare.
Continua a leggere
Il Consiglio di Stato accoglie l’istanza cautelare presentato dall’Avv. Maria Rosaria Altieri per la Cisl Scuola Latina per l’attribuzione di 3 punti ai corsi di perfezionamento anche ai docenti in possesso di diploma nelle Graduatorie ad esaurimento.
Continua a leggere
L’avvio della chiamata dei docenti da pare dei dirigenti partirà dal 2016. Nel maxiemendamento ci sono delle novità rispetto al testo originale.
Continua a leggere