Ricordiamo: L’accesso ai corsi è riservato ai docenti in possesso dell’abilitazione all’insegnamento, ivi compresi, per i relativi posti, i soggetti in possesso di titolo equivalente. Possono partecipare anche gli insegnanti a tempo indeterminato. E’ possibile svolgere le selezioni in più Università, se non vi sono date coincidenti. Potranno accedere anche i candidati in possesso del …
Continua a leggere
“La verità vera è che le centomila assunzioni sarebbero non soltanto indispensabili, ma addirittura insufficienti se l’obiettivo fosse più ambizioso di una pur doverosa “stabilizzazione” del lavoro precario”. Così il segretario della Cisl Scuola
Continua a leggere
Organizzato da Unicobas, autoconvocati e comitati a sostegno della LIP. Belardinelli (Unicobas): “Non si può lottare limitandosi a stare seduti davanti a uno schermo. Bisogna essere presenti davanti a Palazzo Madama”
Continua a leggere
Nel mese di giugno i docenti non sono obbligati ad essere presenti a scuola al di fuori degli impegni previsti dal Piano annuale delle attività
Continua a leggere
Rino Di Meglio commenta l´esito del vertice straordinario di questa mattina a Palazzo Chigi tra Renzi e un gruppo di parlamentari del Pd
Continua a leggere
Il Pd di Matteo Renzi scende al 32% nazionale, quasi 9 punti in meno rispetto alle Europee del maggio 2014 e 4 punti in meno anche rispetto al sondaggio con lo stesso campione del mese di marzo. Il M5s in forte crescita tocca il livello più alto finora rilevato: il 26%.
Continua a leggere
A sostenerlo è il leghista Mario Pittoni: per superare l’empasse che il premier si è creato da solo, annuncia l’intenzione di forzare la mano con un maxiemendamento in Commissione, elaborato come sempre senza ascoltare nessuno (naturalmente affermando il contrario).
Continua a leggere