Dopo le elezioni regionali, anche le comunali confermano la perdita di voti. A complicare tutto è stata la minoranza dem. Un parlamentare renziano: l’anno scorso era luna di miele, ora siamo nei casini. Renzi ha tre possibilità: andare ai voti in VII Commissione, ma è un rischio, trovare un accordo, eliminando dalla riforma la chiamata …
Continua a leggere
Il profluvio di parole contenuto nel disegno di legge “La Buona Scuola” in discussione in Parlamento ha come unico scopo quello di nascondere un vero e proprio attacco all’autonomia scolastica, pur proclamando di volerla “sviluppare”.
Continua a leggere
Durante la sospensione delle lezioni possono essere effettuate solo attività funzionali all’insegnamento di carattere collegiale previste nel Piano annuale delle attività deliberato dal collegio nel mese di settembre. Lo stabilisce anche la giurisprudenza più recente.
Continua a leggere
Per il ministro dell’Interno, i capi d’Istituto non hanno ancora maturato una forma di leadership e di legittimazione tra gli insegnanti. Ora, però, come fanno meno di 200 ispettori a controllare 8mila dirigenti scolastici?
Continua a leggere