Per il ministro dell’Interno, i capi d’Istituto non hanno ancora maturato una forma di leadership e di legittimazione tra gli insegnanti. Ora, però, come fanno meno di 200 ispettori a controllare 8mila dirigenti scolastici?
Continua a leggere
A partire dal 1 maggio oltre l’entrata in vigore della NASpI partirà anche l’ASDI, l’Assegno di disoccupazione per coloro che al 31 dicembre risulteranno ancora senza lavoro.
Continua a leggere
A Trieste è accaduto al liceo ‘Carducci-Dante’. Per i Cobas Scuola del FVG è una decisione illegittima e fuori norma: la domenica è giornata di riposo per i lavoratori della scuola e chiediamo di revocare questa disposizione, riservandoci, in caso contrario, di agire nelle dovute sedi. Recuperi a parte, per la Cisl Scuola la protesta ha colto nel segno.
Continua a leggere
L’uscita di Denis Verdini da Forza Italia è data ormai per imminente e potrebbe arrivare proprio la prossima settimana in concomitanza con il voto finale sul ddl in Commissione Cultura.
Continua a leggere
La fortissima protesta contro il DDL scuola sta scuotendo parte del PD, la massiccia adesione dello sciopero degli scrutini è un altro messaggio rivolto a quei parlamentari che da sempre si dichiarano a favore dello stato sociale e della scuola.
Continua a leggere
Si sono posizionati sotto l’Usr per protestare contro ‘La buona scuola’: restando così la riforma Renzi, faremo un salto indietro di decenni, di nuovo accadrà che i figli dei dottori faranno i dottori mentre i figli degli operai faranno gli operai. Sabato 13 giugno andrà a trovarli il segretario Fiom Maurizio Landini.
Continua a leggere
I Cobas: la protesta di piazza riprenderà lo stesso giorno in cui la commissione Cultura dovrebbe votare gli emendamenti al ddl 1934. Intanto, i Cobas Piemonte hanno preparato una diffida per gli scrutini convocati di domenica: un atto di rimostranza che i docenti dovrebbero consegnare al dirigente.
Continua a leggere