I Cobas: la protesta di piazza riprenderà lo stesso giorno in cui la commissione Cultura dovrebbe votare gli emendamenti al ddl 1934. Intanto, i Cobas Piemonte hanno preparato una diffida per gli scrutini convocati di domenica: un atto di rimostranza che i docenti dovrebbero consegnare al dirigente.
Continua a leggere
La Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito stamattina un decreto di sequestro preventivo di beni nei confronti dell’ex direttore generale amministrativo di un Istituto Comprensivo della provincia di Napoli.
Continua a leggere
Termine delle lezioni e obblighi dei docenti non impegnati negli esami: è noto come l’orario di insegnamento dei docenti sia normato dall’art. 28 del CCNL/2007.
Continua a leggere
Anief – È il Tribunale del Lavoro di Cremona ad accogliere in pieno le richieste di tutela proposte dai legali ANIEF e ad emanare ben sette decreti inaudita altera parte in cui ordina al MIUR l’immediato inserimento nelle Graduatorie a Esaurimento d’interesse di altrettanti nostri iscritti.
Continua a leggere
A ribadirlo è stata la Flc Cgil Venezia, dopo che il capo d’Istituto d’un liceo di san Donà di Piave ha presentato un esposto contro un prof che ha aderito allo sciopero ritenuto illegittimo: gli sfugge che non è lui, ma l’Autorità di garanzia sugli scioperi a pronunciarsi. Il ds ora spiegherà le sue ragioni …
Continua a leggere
Continua, con alta adesione in tutta Italia, il blocco degli scrutini. Migliaia di scuole hanno aderito allo sciopero contro il disegno di legge di riforma della scuola.
Continua a leggere
Oggi i titoli di alcune testate giornalistiche non specializzate sono allarmanti circa la realizzazione del piano di assunzioni straordinario previsto per settembre 2015. Tempi troppo stretti, i continui rinvii della discussione al Senato non fanno bene ad un provvedimento ancora ampiamente contestato.
Continua a leggere
Si profilano lavori a rilento, anche la prossima settimana, sul ddl Scuola al Senato. La commissione Bilancio a Palazzo Madama, infatti, oggi ha votato il parere sul testo del provvedimento e sugli emendamenti riferiti solo a due articoli (l’1 e il 3) su 26 totali del ddl.
Continua a leggere
Oggi i titoli di alcune testate giornalistiche non specializzate sono allarmanti circa la realizzazione del piano di assunzioni straordinario previsto per settembre 2015. Tempi troppo stretti, i continui rinvii della discussione al Senato non fanno bene ad un provvedimento ancora ampiamente contestato.
Continua a leggere
Comportamenti difformi, denunciano FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams, si configurano come attività antisindacale.
Continua a leggere