Pensioni flessibili a partire dai 62 anni di età ed un reddito minimo per ultra 55 enni rimasti senza lavoro ed in condizioni di bisogno restano i principali temi sui quali si concetrerà l’attenzione del Governo entro fine anno.
Continua a leggere
“L’Inps ha dichiarato che entro giugno presentera’ una sua proposta sul sistema della previdenza e dell’assistenza: non sappiamo se questo sia il suo mestiere”. Lo sostiene, in una nota, Cesare Damiano, presidente della Commissione Lavoro della Camera.
Continua a leggere
La FLC CGIL ha incontrato i componenti della 7ª Commissione Senato sul testo del disegno di legge “La Buona Scuola” così come modificato dalla Camera.
Continua a leggere
Detta così potrebbe apparire un’assurdità, in realtà così assurdo non è. Il DDL Scuola varato alla Camera e pronto ad essere approvato anche al Senato contiene il pacchetto delle immissioni in ruolo.
Continua a leggere
Il documento – prodotto dalle segreterie nazionali di FLC-CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL e GILDA UNAMS – rappresenta anche un utile strumento da consultare per i dirigenti scolastici, che dovranno riconvocare gli scrutini in modo corretto. Tutte le indicazioni utili pure per Ata ed educatori.
Continua a leggere
Cesp Bologna ci segnala che la scuola di un piccolo paese della Sicilia chiede di raddoppiare la sezione a Tempo Pieno dopo il raddoppio delle iscrizioni. Il Ministero nega l’organico.
Continua a leggere
Mentre i docenti lanciano nei social il “Non voto al PD”, la maggioranza si organizza firmando in extremis un decreto per lo stanziamento di 905mln di euro per 1.300 interventi di edilizia scolastica.
Continua a leggere
FONTE: dirittoscolasico.it Anche il Tribunale di Firenze ha riconosciuto il diritto al pagamento delle ferie maturate da una lavoratrice precaria che in forza della durata del contratto a termine non ne aveva potuto fruire.
Continua a leggere