Cesp Bologna ci segnala che la scuola di un piccolo paese della Sicilia chiede di raddoppiare la sezione a Tempo Pieno dopo il raddoppio delle iscrizioni. Il Ministero nega l’organico.
Continua a leggere
Mentre i docenti lanciano nei social il “Non voto al PD”, la maggioranza si organizza firmando in extremis un decreto per lo stanziamento di 905mln di euro per 1.300 interventi di edilizia scolastica.
Continua a leggere
FONTE: dirittoscolasico.it Anche il Tribunale di Firenze ha riconosciuto il diritto al pagamento delle ferie maturate da una lavoratrice precaria che in forza della durata del contratto a termine non ne aveva potuto fruire.
Continua a leggere
Le risposte alle domande più frequenti (FAQ) per quanto riguarda l’adesione allo sciopero proclamato da FLC CGIL, CISL scuola, UIL scuola, SNALS e GILDA per due giornate consecutive in concomitanza con l’effettuazione degli scrutini secondo il calendario di ciascuna scuola
Continua a leggere
Irriguardosa la nota con cui l’ANP fornisce indicazioni per il regolare svolgimento degli scrutini e che mette a rischio le azioni di sciopero indette dai sindacati maggiormente rappresentativi del comparto scuola.
Continua a leggere
In molte scuole si sta lavorando come se il ddl fosse già stato approvato. C’è che pensa (e spera) che i docenti che affiancheranno il dirigente scolastico saranno esonerati dall’insegnamento.
Continua a leggere
I presidi incaricati sarebbero in tutto una cinquantina e da anni dirigono scuole in tutta Italia. Parte l’appello ai presidenti Mattarella, Grasso, Renzi e a Giannini: sistemateci
Continua a leggere
Secondo la Commissione di Garanzia gli scioperi degli scrutini proclamati dai sindacati sarebbero per lo più regolari e legittimi. La notizia non è ancora ufficiale.
Continua a leggere
Così il premier Matteo Renzi, uscendo dal teatro Puccini, ha parlato ai precari della scuola esclusi dal piano di assunzioni fermandosi con alcuni di loro prima di andarsene via in auto.
Continua a leggere