In molte scuole si sta lavorando come se il ddl fosse già stato approvato. C’è che pensa (e spera) che i docenti che affiancheranno il dirigente scolastico saranno esonerati dall’insegnamento.
Continua a leggere
I presidi incaricati sarebbero in tutto una cinquantina e da anni dirigono scuole in tutta Italia. Parte l’appello ai presidenti Mattarella, Grasso, Renzi e a Giannini: sistemateci
Continua a leggere
Secondo la Commissione di Garanzia gli scioperi degli scrutini proclamati dai sindacati sarebbero per lo più regolari e legittimi. La notizia non è ancora ufficiale.
Continua a leggere
Così il premier Matteo Renzi, uscendo dal teatro Puccini, ha parlato ai precari della scuola esclusi dal piano di assunzioni fermandosi con alcuni di loro prima di andarsene via in auto.
Continua a leggere
Bando per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia, primaria,...
Stralciare dal ddl la stabilizzazione dei precari e trasformarlo in un piano pluriennale di assunzioni per tutti coloro che hanno maturato i requisiti, così da evitare ulteriori ingiustizie prima di bandire altri concorsi.
Continua a leggere
Fra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. E a “dire” il nostro premier è molto bravo nel fare è molto raffazzonato. Il DDL scuola non ha tutte le coperture finanziarie per essere poi applicato, non li ha proprio in quei punti spacciati come “puni di forza”.
Continua a leggere