Per i lavoratori della scuola nati nel 1951 e 1952 e che avrebbero raggiunto Quota96 entro dicembre 2012 (61 anni di età e 35 di contributi oppure 60 anni di età e 36 di contributi) si allontana di nuovo il sacrosanto diritto – riconosciuto da tutti i partiti in Parlamento, dopo essere stato brutalmente negato …
Continua a leggere
No secco dei rappresentanti dei lavoratori all’invito di Giannini di abbandonare la difesa degli aumenti stipendiali a ‘pioggia’. Pantaleo (Flc-Cgil): se vuole premiare pochi e penalizzare tutti gli altri non ci stiamo. Scrima (Cisl):
Continua a leggere
Il 20 marzo 2014 si è svolto un incontro al MIUR sulle Graduatorie ad esaurimento, per le quali è previsto l’aggiornamento per il triennio 2014/15-2016/17.
Continua a leggere
Dopo la sentenza che ha dato ragione allo SNALS dichiarando illegittima la riduzione oraria operata dallìex ministro Gelmini lo SNAL diffida il MIUR e chiede l’immediato ripristino delle ore.
Continua a leggere
Dopo le promesse di Matteo Renzi di restituire, da Maggio, 10 mld di Euro ai dipendenti con meno di 1500 Euro al mese si è iniziato a sperare e a fare i conti. La Scuola è fra i settori dello Stato meno retribuiti pertanto quella che ne potrebbe usufruire di più. Sorridono, infatti, gli assistenti …
Continua a leggere
Soddisfatti i sindacati in particolare la UIL Scuola che evidenzia come siano stati cassati i provvedimenti dei governi Berlusconi, Monti, Letta circa la progressione di carriera del personale ATA.
Continua a leggere
Le graduatorie dovranno essere pubblicate dal 30 marzo, le scuole costrette (visti i tagli all’organico ATA) agli straordinari per individuare i docenti perdenti posto (anche loro vittime dei tagli agli organici).
Continua a leggere