Sono insegnante di sostegno a tempo determinato in una scuola primaria e seguo tre alunni. In quest’anno scolastico incontrerò gli specialisti tre volte per ogni alunno, per un totale di nove ore.
Continua a leggere
Sono un docente di scuola secondaria di primo grado. Gradirei sapere se per redigere, approvare e trascrivere un verbale relativo a un consiglio di classe si può pretendere l’immediatezza o se invece i tempi possono essere dilatati.
Continua a leggere
Sono un insegnante di scuola dell’infanzia con contratto a tempo determinato, vorrei avere delle delucidazioni in merito all’articolo 1 Legge 228/2012 com. 55, e precisamente alla parola «limitatamente», visto che il mio dirigente non vuole concedermi i giorni di ferie assegnandomeli d’ufficio e anche i giorni di ferie non ancora maturati: esempio giorni di pasqua già protocollati.
Continua a leggere
Sarebbero dovuti partire domani, 15 marzo, ma “inaspettate incertezze giuridiche” ne impediscono l’avvio. Resta confermato, invece, il termine del 26 marzo per le immatricolazioni per gli altri ordini di scuola
Continua a leggere
Dal momento che la Legge 53/03 prevede per tutti l’inizio della scuola primaria a sei anni non si può trattenere un alunno con disabilità un anno in più nella scuola dell’infanzia
Continua a leggere
Si tratta di 3.730 unità di personale con nomina giuridica dall’a.s. 2013/14 e decorrenza economica dal 1° settembre 2014. Una parte dei posti sarà riservata ai docenti inidonei che hanno chiesto di transitare nei ruoli Ata
Continua a leggere
L’Associazione Nazionale Orizzonte Docenti, in collaborazione con il sindacato Antes Scuola, organizza un ricorso finalizzato ad evidenziare le presunte irregolarità nello...