Il Miur ha reso noti i posti definitivi disponibili, a livello nazionale per l’a.a. 2014/2015. Ricordiamo che le prove selettive sono fissate nel mese di aprile, ma questa scelta ministeriale suscita molte perplessità per vari motivi. Mentre resta il problema del “numero chiuso”, non legato soltanto ai corsi stabiliti a livello nazionale dalla legge n. …
Continua a leggere
Insegna in un liceo storia dell’arte ed è finito sotto accusa per truffa perché avrebbe “indotto in errore il responsabile del Liceo” per ottenere le ferie
Continua a leggere
Assumere negli organici Ata il personale necessario per garantire la pulizia ordinaria delle scuole e il normale funzionamento del servizio scolastico in tutta Italia.
Continua a leggere
La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell’ambito della scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra).
Continua a leggere
E’ importante che anche le lavoratrici e i lavoratori dei settori privati della conoscenza diano un contributo di merito alla consultazione del Testo unico sulla rappresentanza per l’affermazione completa dei loro diritti.
Continua a leggere
Intervenendo nel dibattito che si è acceso sulla questione della validità “erga omnes” (cioè, per tutti i diplomati e non solo per i ricorrenti) del parere del Consiglio di Stato N^ 4929/2012 su ricorso dell’associazione Adida, il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale, che unitamente a CUB S.U.R venerdì 7 marzo è stato ricevuto dal Ministero dell’Istruzione nella persona del …
Continua a leggere
Si conclude positivamente una delle pagine più brutte degli ultimi anni, avvero lo scippo degli scatti d’anzianità al personale ATA degli anni scolastici 2011/2012, 2012/2013 e 2013/2014. Chi li ha maturati continuerà a fruirne, ne scrive Carlo Forte nell’articolo che segue.
Continua a leggere
Quello del sottosegretario Reggi, renziano della prima ora, sembra essere uno sfogo. Secondo lui il premier Renzi spara razzi nel cielo, spara numeri a casaccio e poi bisogna corrergli dietro, un po’ come faceva Berlusconi con i suoi o addirittura l’ex ministro Gelmini.
Continua a leggere
Trasferimenti e mobilità professionale sono operazioni diverse. E’ bene conoscere i termini della questione per evitare l’annullamento della domanda.
Continua a leggere
Riportiamo l’intervento dell’avv. Dino Caudullo, consulente giuridico e redattore della nostra Casa Editrice, sulreclutamento del personale docente tenuto nella mattina del 10 marzo durante la Giornata di ascolto del mondo della scuola organizzato dal Pd
Continua a leggere