Secondo il report del sindacato SNALS il decreto che riapre e aggiorna le graduatorie di Istituto di terza fascia del personale ATA sarà emanato a ridosso dell’estate, dunque nei mesi estivi il personale già presente dovrà aggiornare il punteggio, chi non è iscritto potrà farlo.
Continua a leggere
Repubblica esamina le dichiarazioni della ministra dell’istruzione, Stefania Giannini, nella parte relativa ai rapporti dello Stato con le scuole private paritarie, giudicandole posizioni “molto preoccupanti”. Ma ha cambiato pure i termini: bisogna finanziarle per garantire l’eguaglianza piena e non più la parità
Continua a leggere
Lo ha stabilito il Consiglio di stato con un parere richiesto dopo un ricorso straordinario dei docenti al presidente della Repubblica
Continua a leggere
Oltre alle scadenze per la presentazione delle domande, l’O.M. n. 32 del 28 febbraio 2014 contiene anche tutte le altre date riguardanti i trasferimenti e passaggi
Continua a leggere
Sono un Docente di Arte e Immagine presso un’Istituto Comprensivo, ho proposto allascuola un Por finanziato dalla regione il collegio docenti lo ha approvato inserendolo nel Pof. Ho elaborato il progetto i mpiegando 20 ore di lavoro e di ricerca ma la scuola si rifiuta di pagarmi le ore di attività svolte. Per quanto sopra, chiedo se mi …
Continua a leggere
Secondo quanto già avviato ed ampiamente comunicato dall’associazione La Voce dei Giusti http://www.liboriobutera.com/2014/02/14/comunicato-la-voce-dei-giusti-proclama-lo-stato-di-agitazione-del-personale-docente-pas-illegittimi-per-le-finalita-e-le-modalita-di-allestimento/, anche i docenti precari candidati per la partecipazione ai Percorsi Abilitanti Speciali (acronimo PAS) per la regione Sicilia ed assegnati all’Università di Messinavogliono far sentire il loro malcontento
Continua a leggere
Come anticipato, con nota prot. n. 655 del 28 febbraio è stata trasmessa l’ordinanza ministeriale n. 32 oncernente le norme di attuazione del C.C.N.I. in materia di mobilità del personale docente, educativo ed ata per l’anno scolastico 2014/2015.
Continua a leggere
Riportiamo sia la sintesi che comprende le principali novità contenute nel nuovo contratto relativo la mobilità nella scuola redatta dalla UIL Scuola che lo stesso contratto. Per scaricarlo trovate l’apposito link in calce al seguente articolo.
Continua a leggere