Con riferimento all’oggetto, trasmetto la nota dell’USR n.4566 del 28/2/2014 unitamente agli elenchi, distinti per provincia, degli indirizzi di studio...
Il regolamento dei viaggi d’ istruzione della mia scuola prevede un accompagnatore ogni 15 alunni, senza precisare cosa fare in caso di frazione di 15.
Continua a leggere
Sono un’insegnante inserita nella graduatoria del diritto allo studio. Sono iscritta all’università dell’Aquila ed abito e insegno a Cassino da dove non ci sono collegamenti con mezzi pubblici che mi permettano di raggiungere tale sede e tornare nella stessa giornata.
Continua a leggere
ono un insegnante di scuola dell’infanzia comunale con contratto a tempo determinato. Il mio dirigente non vuole concederci i giorni di fiere maturati, dicendo che vengono messe d’ufficio durante i periodi di sospensione didattica, visto che una volta erano monetizzabili. Come posso comportarmi in merito? In questo caso il contratto a tempo determinato è uguale a quello …
Continua a leggere
Riportiamo sia la sintesi che comprende le principali novità contenute nel nuovo contratto relativo la mobilità nella scuola redatta dalla UIL Scuola che lo stesso contratto. Per scaricarlo trovate l’apposito link in calce al seguente articolo.
Continua a leggere
A sostenerlo è il leghista Mario Pittoni: l’ultima sentenza della Corte Costituzionale ribadisce che qualsiasi norma sul reclutamento degli insegnanti “da parte delle istituzioni scolastiche”, è destinata a essere cassata. Se l’obiettivo è una selezione meritocratica, altre sono le strade da percorrere.
Continua a leggere