Il dirigente tecnico del MIUR Max Bruschi lancia l’allarme dalle pagine di ItaliaOggi: la bomba potrebbe deflagrare il 27 marzo prossimo con la sentenza della Corte Europea (CEDU). Per disinnescarla il governo dovrebbe ricorrere ad un decreto legge emanato con urgenza o varare il regolamento sull’organico di rete, rimasto lettera morta.
Continua a leggere
I precari attendono con ansia l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia sia per il personale ATA che per i docenti, ma al MIUR si lavora per quelle ad esaurimento che saranno le prime ad essere aggiornate. Il decreto potrebbe contenere alcune novità così come scrive Carlo Forte dell’articolo che segue.
Continua a leggere
Il giorno 19 febbraio 2014 alle ore 10.45 si è svolto il programmato incontro tra le OO.SS. e la Direzione del Bilancio in merito alla destinazione delle risorse per la pratica sportiva così come previsto dall’art. 4 dell’intesa tra OO.SS. e MIUR del 26 novembre 2013. Rapprsenta l’Amministrazione il Dott. Filisetti della Direzione del Bilancio.
Continua a leggere
Salvo modifiche dell’ultima ora, infatti non è stato firmato ancora il contratto, a causa di ritardi da parte della funzione pubblica nella trasmissione dell’ipotesi.
Continua a leggere
Riportiamo la nota ministeriale Prot. n. AOODGPER. 1441 indirizzata al D.G. per il personale scolastico Uff. III e IV, AGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI, avente come oggetto: Assunzioni del personale docente su posti di sostegno (Legge n. 128/2013) e chiarimenti.
Continua a leggere
Si attende la firma definitiva del Ccni sulla mobilità visto che sono già trascorsi i trenta giorni previsti per eventuali rilievi da parte di Mef e Funzione Pubblica rispetto all’Ipotesi siglata da Amministrazione e sindacati lo scorso 17 dicembre. Intanto, aggiornato al 5 marzo l’incontro tra Miur e organizzazioni sindacali sugli organici del personale docente per …
Continua a leggere
Il Ministro uscente Carrozza ha firmato la trasmissione delle Linee guida nazionali per l’orientamento permanente, che costituiscono un documento di impegno a vari livelli di integrazione affinché l’intervento orientativo assuma un ruolo strategico per tutta la società. Servizio redazionale a cura di Chiara Brescianini.
Continua a leggere