Nullo il rimprovero scritto mosso a un collaboratore scolastico per palese violazione degli artt. 93 comma 2 del CCNL 29/11/2007, 55 bis del D.L.vo n. 165/2001, introdotto dall’art. 69 del D.L.vo n. 150/2009.
Continua a leggere
L’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte con nota prot. n. 1422 del 18/02/2014 comunica che: “Per la massima diffusione, si trasmette il bando relativo alla procedura selettiva, di cui all’oggetto, prot. n. 1421 del 18 febbraio 2014.
Continua a leggere
A partire dagli esami di Stato dell’ anno scolastico 2011/2012 le domande di partecipazione, modelli ES-1, presentate dagli aspiranti alla nomina nelle commissioni degli esami di Stato, saranno trasmesse, esclusivamente, attraverso una istanza on line in ambiente POLIS. La nuova modalità di presentazione dei modelli ES-1, per quest’anno, non riguarderà gli aspiranti della Provincia Autonoma di Trento. Pertanto, …
Continua a leggere
Una sua colelga di partito, l’On. Capua, si era espressa in modo non proprio da “competente in materia” circa il lavoro dei docenti e le ore lavorate, affermando che “I docenti non sono pagati poco”, la nomina al dicastero di una sua “compagna” di partito sta gettando nel panico i docenti, se non altro perchè …
Continua a leggere
Pubblichiamo una dettagliatissima e precisa scheda relativa alla Mobilità del personale della scuola. La scheda è stata redatta da Libero Tassella di Professione Insegnante, sono trattati tutti gli aspetti del decreto, i riferimenti normativi e i modelli di domanda.
Continua a leggere
Confermata la linea di Scelta Civica: occorre valorizzare e riconoscere questo versante, che sinora ha penalizzato i prof più bravi. Su Facebook tanti docenti della scuola media e superiore già intravedono nelle intenzioni del nuovo responsabile del Miur la volontà di portare a 24 ore l’insegnamento settimanale di tutti. Più attenzione anche a diritto allo studio, ricerca …
Continua a leggere
STABILIZZAZIONE del precariato in pochissimi anni, nuove assunzioni con concorsi gestiti dalle scuole, revisione della legge Fornero per i docenti e una laurea ad hoc per insegnare. Il Pd di Renzi inizia dagli insegnanti.
Continua a leggere
Oggi, 20 febbraio 2014, in occasione del tavolo tecnico sugli organici del personale ATA, il MIUR ci ha comunicatoche domani avrà un incontro col MEF per apportare la correzione al sistema NOiPA e sistemare il vistoso errore sulla sospensione del beneficio economico sulla prima posizione economica, che avevamo da subito segnalato al Ministero.
Continua a leggere
Anche per l’anno scolastico 2014/2015 l’inoltro delle domande di mobilità da parte dei docenti per e nell’ambito della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado e da parte del personale ATA avverrà esclusivamente mediante l’accesso alsistema POLIS (Presentazione on Line Istanze).
Continua a leggere