Pubblichiamo un dettagliata scheda riepilogativa relativa al concorso del personale ATA per la graduatoria permanente di prima fascia nota come del “24 mesi”. La scheda, redatta dalla FLC Cgil, evidenzia quali profili possono far domanda, i requisiti utili per partecipare e quali certificatificazioni di servizio e titoli culturali allegare alla domanda.
Continua a leggere
I Giudici della Suprema Corte hanno chiarito, con sentenza n. 4331 del 30 gennaio 2014, che l’installazione della telecamera puntata sui dipendenti durante il lavoro e senza autorizzazione della Direzione Provinciale del Lavoro competente o l’accordo con le rappresentanze sindacali, comporta la responsabilità penale del datore di lavoro
Continua a leggere
sindacati della scuola che ormai sembrano avviarsi verso una azione unitaria a difesa di stipendi sempre più magri per tutti. Ma la stessa Carrozza, a questo punto, potrebbe “saltare”.
Continua a leggere
Buonasera, leggendo una delle tante informazioni sulla scuola che mettete sul sito, mi sono soffermata sulla messa a disposizione per delle supplenze nella terza fascia delle GI,
Continua a leggere
I dirigenti scolastici che vogliono andare in pensione devono presentare la domanda di quiscenza entro il 28 febbraio. Per loro è prevista una doppia modalità di uscita, come spiega in questo dettagliatissimo articolo Nicola Mondelli.
Continua a leggere
Riportiamo su InformazioneScuola.it la nota ministeriale che da il via alle immissioni in ruolo sul sostegno. Nella nta trovate anche la relativa ripartizione provinciale dei posti, in fondo il link per scaricarla.
Continua a leggere
Gli UU.ss.rr. dovranno procedere immediatamente ad attivare le procedure per la contrattazione integrativa regionale ed entro il 10 luglio dovranno trasmettere al Miur la Contrattazione regionale, la relazione finale sulle attività realizzate e gli esiti conseguiti, nonché la scheda con l’elenco delle scuole selezionate e la tabella di sintesi finale
Continua a leggere
Con la nota n. 362 del 6 febbraio 2014, il Miur specifica che si tratta di posti aggiuntivi che non si sommano a quelli attualmente vacanti, residuati dopo le precedenti immissioni in ruolo.
Continua a leggere
Il Miur trasmette i modelli da inviare in modalità cartacea (B1 , B2, F e H), mentre l’allegato G è da trasmettere tramite Istanze on-line
Continua a leggere