Nell’incontro del 5 febbraio tra Amministrazione e organizzazioni sindacali è stata esaminata la bozza dell’ordinanza sulla mobilità del personale e si è discusso sulla riformulazione dell’art. 30 del Ccni relativo al sostegno nella secondaria di secondo grado.
Continua a leggere
L’autonomia scolastica, ma soprattutto il decreto 150/2009, inducono talora i dirigenti scolastici a comportamenti “curiosi”. Un caso emblematico: in Piemonte un dirigente equipara il cambio di orario non autorizzato all’abbandono del posto di lavoro. E alcuni sindacati insorgono.
Continua a leggere
Pubblicato decreto ministeriale: si comincia l’8 aprile con Medicina con 60 quesiti a cui i candidati dovranno rispondere in 100 minuti. Il Miur ricorda che l’anticipo è stato deciso per allineare l’Italia alla prassi di altri paesi, con il doppio scopo di favorire l’ingresso di studenti stranieri e di consentire il tempestivo avvio dei corsi …
Continua a leggere
Genitori tutti pronti alle linee di partenza per iscrivere i propri figli alle classi prime: parte adesso la seconda tornata di iscrizioni on line, che occuperà le famiglie per tutto il mese di febbraio, per fortuna con un po’ di ansie in meno e qualche consapevolezza in più rispetto allo scorso anno.
Continua a leggere
Riportiamo su informazionescuola.it un’importante senzenza della Corte di Cassazoone circa la retribuzione del congedo parentale riportandolo al vecchio CCNL del 2001 che prevedeva il pagamento per intero. A darne notizia è il portale “sinergiediscuola”, di seguito l’articolo.
Continua a leggere
Una sentenza che farà certamentediscutere quella emessa dalla Corte di Appello di l’Aquila e confermata poi dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 28434 del 19/12/2013.
Continua a leggere
Lo scopo è quello di evitare il contenzioso e ondanne e procedure di infrazione in sede europea (e aggiungiamo noi di non pagare più gli scatti ai precari), dunque una riuvoluzione dettata più dal tentativo di risparmio che dalla vera volontà di cambiare registro. Non tutti i precari potranno essere assunti, occorre rispettare alcune condizioni, …
Continua a leggere