Il Ministro si dice interessata ad aprire al più presto il confronto con i sindacati in modo da arrivare al rinnovo del contratto scuola. Ma ancora non è chiaro dove si potranno trovare le risorse necessarie.
Continua a leggere
“Apprendiamo con soddisfazione che il sistema informatico NoiPa è stato sbloccato e che il 16 gennaio le scuole potranno finalmente pagare gli stipendi di novembre e dicembre ai supplenti precari. Un risultato raggiunto anche grazie al pressing del nostro sindacato e al comunicato stampa diffuso ieri in cui denunciavamo la gravità della situazione”.
Continua a leggere
Da via XX settembre arriva la rassicurazione: c’è il parere positivo ad assumere della Ragioneria Generale dello Stato e a breve il decreto sarà restituito al Miur
Continua a leggere
Riceviamo e pubblichiamo per la rubrica “Lettere in Redazione” attiva da sempre su informazionescuola.it, casella mail: scuolainformazione@gmail.com, la segnalazione di un docente il quale chiede che venga corretta una vistosa incongruenza presente nel contratto sulla mobilità, ovvero il dimezzamento del punteggio del servizio prestato dai docenti diplomati che richiedono il passaggio in altre classi di concorso della Tab. …
Continua a leggere
Buongiorno. sono insegnante di musica. Avrei un´importante questione da sottoporre alla vostra attenzione e vorrei anche un consiglio da parte vostra su come agire in merito.
Continua a leggere
Abbiamo più volte rappresentato l’esigenza indifferibile – scrive in una nota Francesco Greco, presidente dell’Associazione Nazionale Docenti –
Continua a leggere
Intervistato a “Che tempo che fa”, il Ministro dell’istruzione ha tenuto a precisare che la soluzione della questione degli scatti di anzianità per gli insegnanti ”non ha a che fare con Renzi, anche se si è impegnato personalmente sul tema e sulla scuola e devo essergli grata”. Ha ribadito che la questione è risolta ”per …
Continua a leggere
La nota MEF del 27 dicembre 2013 applicava retroattivamente il DPR del settembre 2013, pubblicato nell’ottobre 2013 in GU, che a quanto pare la Carrozza ignorava che fosse stato approvato dal suo governo, dal consiglio dei ministri di cui lei fa parte.
Continua a leggere