Il Mef ha pubblicato un avviso attraverso cui si ribadisce quanto già comunicato da Palazzo Chigi: i 150 euro verranno sottratti, ma subito rimborsati. Per il 2013 rimane tutto in forse: dipenderà dalle “decisioni che verranno assunte in sede governativa”. Una sottolineatura che mette ansia ai sindacati.
Continua a leggere
Riceviamo e pubblichiamo. Rif.to Post Comunicato-PAS: IN RISPOSTA ALL’ADI SCUOLA E A COLORO CHE PARLANO DI MERITO DINANZI ALLA SISTEMATICA VIOLAZIONE DI DIRITTI! Vi scrivo il mio pensiero per chiedere, se abbia senso? Per riuscire a capire se sia la situazione paradossale o se sia io a non capire. Grazie, cordiali saluti, Daria
Continua a leggere
La cessazione dal servizio può avvenire sia presentando apposita volontaria istanza, secondo le modalità e le regole indicate nei predetti due documenti ministeriali, che d’ufficio. La cessazione d’ufficio dal servizio è disposta autonomamente dall’amministrazione scolastica ed opera nei confronti sia dei dirigenti scolastici che dei docenti e del personale Ata soggetti alla normativa previgente l’entrata …
Continua a leggere
Recupero dei gradoni entra dalla porta ed esce dalla finestra. Le retribuzioni dei docenti e dei non docenti, infatti, rimarranno comunque ferme agli importi in godimento nel 2013. Anche dopo il ripristino dell’utilità del 2012 ai fini dei gradoni, a cui si è impegnato il governo con la trattativa in via di autororizzazione.
Continua a leggere
Riportiamo qui su ANOD un articolo di ItaliaOggi a firma di Alessandra Ricciardi sulla questione degli scatti di anzianità che a quanto pare non è del tutto chiusa e lo spiega nel dettaglio nell’articolo che segue.
Continua a leggere
Il MIUR ha emanato il decreto prot. n. 1058 del 23.12.2013 e la nota prot. n. 2855 (di pari data), contenenti le annuali indicazioni e scadenze per le cessazioni dal servizio del personale scolastico a far data dal 1°.9.2014.
Continua a leggere
Il tono è quello della lite che continua, dopo essere esplosa sulla vicenda scatti col fitto scambio di accuse tra politici e governo e tra ministeri dello stesso governo, alla ricerca del colpevole di un tentato recupero di somme già pagate ai lavoratori della scuola.
Continua a leggere
Con lo stipendio ordinario di gennaio è stata data applicazione al Dpr 122/2013 con blocco degli scatti di anzianità dal 2013 e recupero degli eventuali debiti per un importo massimo mensile di 150 euro lordi.
Continua a leggere