farlo intendere è il dirigente del liceo sardo interessato: in arrivo un lettera di addebito, che finirà inevitabilmente sul fascicolo personale del docente. Ma la decisione sarebbe stata presa di concerto con gli studenti e i loro genitori.
Continua a leggere
Condividiamo pienamente le ragioni che hanno portato il Tar della Toscana ad annullare il concorso per nominare 105 presidi”. La Gilda degli Insegnanti si schiera al fianco della decisione assunta dal tribunale amministrativo con la sentenza del 19 aprile scorso, definendo “inammissibili le leggerezze commesse nella gestione della procedura concorsuale”.
Continua a leggere
Chiarimenti del Ministero dopo le nostre sollecitazioni Il Ministero, dopo le nostre sollecitazioni, ha chiarito che non ci sono problemi nel regolare pagamento dello stipendio di aprile.
Continua a leggere
Equitalia si ammorbidisce. Non sarà possibile alcun pignoramento sui conti correnti bancari o postali dove vengono versati stipendi e pensioni. Un provvedimento che allenta la presa sui correntisti e che avrà “decorrenza immediata” per i contribuenti lavoratori dipendenti o pensionati. I pignoramenti “saranno attivati solo dopo che sia stato effettuato il pignoramento presso il datore di lavoro …
Continua a leggere
La rielezione a grande maggioranza di Giorgio Napolitano alla presidenza della Repubblica viene considerata da molti osservatori come una sconfitta della politica (intesa come specifico ambito di attività dei partiti), che non si è rivelata capace di trovare una soluzione, condivisa o non, al problema di trovare un successore all’attuale inquilino del Quirinale.
Continua a leggere
FA speciali da chiarire Sono ancora tanti gli aspetti su cui fare luce intorno ai TFA speciali. Prevista una prova nazionale con cui verificare le capacità logiche, di sintesi e linguistiche dei candidati.
Continua a leggere
Oggi al Miur si è tenuta una riunione sull’art. 6 bis del nuovo contratto sulle utilizzazioni. La nostra delegazione ha assunto una posizione favorevole circa la possibilità di consentire la conferma dei docenti già utilizzati l’anno scorso nei licei musicali, così da valorizzare la continuità didattica.
Continua a leggere