La legge Fornero riduce il turn over dei docenti del 50% – ROMA – Invecchiano i docenti dietro la cattedra, ma invecchiano anche i precari in attesa di una stabilizzazione che ritarda sempre di più. La legge Fornero che allunga l’età lavorativa sia per gli uomini che per le donne riduce il turn-over degli insegnanti …
Continua a leggere
In data 27.03.13 è stata discussa la questione di pregiudizialità costituzionale di ben cinque ordinanze sollevate dal Tribunale di Trento, tre dal Tribunale di Roma e due dal Tribunale di Lamezia Terme sulla questione del precariato scolastico.
Continua a leggere
La decisione del ministro Profumo di avviare i TFA speciali rendendo ‘speciali’ anche le sue regole di funzionamento sembra aver scontentato tutti.
Continua a leggere
All’art. 10 (Prova orale) del D.D.G. n. 82 del 24 settembre 2012 si legge che la prova orale verterà sulle discipline di insegnamento,ma si dice pure che avrà per oggetto la capacità di progettazione con riferimento alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione: e non sono queste le Lim?
Continua a leggere
Le scuole si stanno preparando ad affrontare il certosino lavoro di formazione delle graduatorie interne per l’individuazione dei docenti, che purtroppo saranno individuati come soprannumerari. Si ricorda che dal 10 al 24 aprile 2013, le scuole saranno tenute a pubblicare le su citate graduatorie
Continua a leggere
ANCORA NOTIZIE IN ANTEPRIMA – Viale Trastevere avrebbe intenzione di guadagnare tempo, così da poter somministrare le domande ad inizio estate: l’amministrazione non aspetterà la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, ma nei prossimi giorni chiederà agli almeno 75mila docenti precari interessati di apporre la loro candidatura sul portale Istanze On line. Intanto lo Snals rivela l’intenzione …
Continua a leggere