Il Decreto modifica il regolamento della formazione iniziale anche su altri aspetti. Il conseguente decreto organizzativo penalizza fortemente i docenti aventi titolo.
Continua a leggere
Così come anticipato ieri, sono stati pubblicati i primi due decreti sui Tfa Speciali. Manca il decreto che serve a regolamentare il percorso del Tfa speciale, per il quale occorrerà attendere la verifica della Corte di Conti prima della pubblicazione in G.U.
Continua a leggere
Il capo dipartimento Stellacci anticipa i contenuti del decreto sul TFA speciale: «per tutelare i più giovani, questa abilitazione darà 6 punti al posto di 12». Prevista per giugno la prova nazionale
Continua a leggere
Nel CCNI su utilizzazioni e assegnazioni provvisorie non ci saranno più gli articoli relativi alla assegnazione aI plessi del personale docente e Ata. Dopo due anni i sindacati accettano di fatto l’applicazione delle norme del “decreto Brunetta”
Continua a leggere
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ORIZZONTE DOCENTI in collaborazione con CENTRO STUDI ” D. ALIGHIERI” Ente accreditato MIUR per la formazione del personale della scuola con decreto n° 03/08/2011 ORGANIZZA
Continua a leggere
Bando per l’individuazione del personale docente in servizio nelle Istituzioni scolastiche di secondo grado, da utilizzare in regime di tempo parziale per lo svolgimento dei compiti tutoriali nei corsi di Tirocinio Formativo Attivo, ai sensi del decreto 8 novembre 2011 del Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, pubblicato dall’Università di Enna “Kore”. La scadenza della …
Continua a leggere
Il Decreto rettificativo e integrativo del D.M. N.249/2010 che introduce, accanto ai Tfa (Tirocini Formativi Attivi) ordinari, percorsi abilitanti riservati (il cosiddetto TFA speciale), come misura transitoria limitata a tre annualità (2012-13, 2013-14 e 2014-15), è stato firmato dal ministro dell’Istruzione Francesco Profumo.
Continua a leggere
Resoconto incontro MIUR del 25 marzo 2013 Odg. Monetizzazione ferie precari All’incontro, fissato per le ore 12, ma iniziato come al solito in ritardo, sono presenti le OOSS e il Direttore del bilancio. Il direttore Filisetti comunica all’inizio dell’incontro che ha ricevuto le note delle OOSS (tra cui quella della Gilda-Unams, indirizzate anche al Capo-dipartimento …
Continua a leggere