Nella gazzetta ufficiale le date per il concorso a cattedra. Si tratta della prima prova preselettiva del concorso a cattedra per 11.542 posti, che vede impegnati 321.210 candidati.
Continua a leggere
Il CNPI, dopo numerose sedute e una audizione, ha espresso il proprio parere sull’Ordinanza e il Decreto relativi alla costituzione delle commissioni...
Uil, Flc Cgil, Cisl, Snals Confsal, Federazione Gilda Unams hanno sottoscritto l’ipotesi di contratto per il rinnovo delle RSU nelle scuole interessate dai processi di dimensionamento.
Continua a leggere
Le iniziative di mobilitazione messe in atto nei giorni scorsi, sostenute dalla forte partecipazione dei lavoratori della scuola che in tanti modi stanno manifestando il disagio crescente per le condizioni in cui sono costretti a operare, hanno prodotto importanti risultati.
Continua a leggere
La decisione presa da tutte le organizzazioni sindacali del comparto ad eccezione della Flc-Cgil e dei Cobas che confermano sciopero e manifestazioni. Scatti di anzianità: l’atto di indirizzo prevede che vengano pagati in larga misura riducendo le risorse del fondo di istituto.
Continua a leggere
Cominciano a pervenire in Redazione lettere di “sconcerto” per il comunicato dell’Age Toscana, che interviene sulla questione delle 24 ore di orario di cattedra dei docenti e parla, con toni piuttosto aspri, di “occasione perduta”. In risposta, pubblichiamo un intervento di un docente di Filosofia e Storia del Liceo scientifico “Galileo Galilei” di Perugia, che …
Continua a leggere
Dura presa di posizione dell’associazione dei genitori: si doveva gridare allo scandalo per tempo. Perché i maestri dell’infanzia e delle elementari le possono fare? E che dire dei bidelli che ne fanno 36 e guadagnano la metà? L’attacco non risparmia i politici (tanta retorica pelosa), ma i veri danneggiati sarebbero gli studenti.
Continua a leggere
Le organizzazioni sindacali in indirizzo sono invitate a partecipare all’incontro che si terrà – presso la scrivente Presidenza del Consiglio dei Ministri – sala Verde il giorno 22 novembre 2012, alle ore 10, alla presenza dei Ministri interessati con il seguente ordine del giorno:
Continua a leggere
Nell’incontro coi sindacati, il Ministro si limita a consegnare i numeri. Mancano quelli della scuola, di cui si parlerà nell’incontro del 28. Pessimisti Anief e Confedir: il Governo bleffa, discute sull’ipotesi di un accordo quadro ma a legislazione vigente. Pacifico vola così a Bruxelles per depositare le denunce sulle mancate assunzioni dopo 36 mesi di …
Continua a leggere