La circolare 28 dicembre 2012 n. 149 dell’Inps descrive le operazioni di rinnovo dei mandati di pagamento delle pensioni per l’anno 2013 e le attività correlate.
Continua a leggere
partire dalle operazioni di mobilità per l’anno scolastico 2013/2014, anche il personale A.T.A., come già il personale docente di ogni ordine e grado, inoltrerà le domande di mobilità utilizzando esclusivamente tale modalità mediante l’accesso a Polis.
Continua a leggere
In attesa di conoscere le date previste per le prove scritte del concorso per il reclutamento del personale docente, che saranno rese note nella Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio, in data 28 dicembre il Miur ha pubblicato sul proprio sito internet una serie di nuove faq.
Continua a leggere
Coordinamento Nazionale Bibliotecari Scolastici (CONBS) – La legge 135/2012 (Spending review) contiene un provvedimento (art.14 c.13) che trasforma in personale tecnico e amministrativo i docenti inidonei all’insegnamento per gravi motivi di salute e utilizzati in altri compiti; è pronta una bozza per il decreto attuativo e sappiamo che sono intercorsi allo scopo contatti ed incontri …
Continua a leggere
Il quadro normativo sui congedi parentali si è arricchito di importanti novità con alcune recenti disposizioni legislative: si tratta di “aggiustamenti” mirati che consentono una fruizione più flessibile dei permessi e – in alcuni casi – un allargamento della platea.
Continua a leggere
Dal primo gennaio è partita una vera e propria rivoluzione per i pagamenti. Scattano infatti le nuove regole europee introdotte dal Dlgs 192/2012 su tutte le nuove transazioni commerciali concluse da inizio 2013.
Continua a leggere
01/01/2013 La riforma Fornero sulle pensioni entra oggi in vigore e siccome si campa di più, si allunga e si alza di conseguenza la panca per gli uomini, che devono aspettare 66 anni e 3 mesi, e per le donne la cui attesa va fino a 62 anni e 3 mesi
Continua a leggere
comunicato Gilda degli Insegnanti – Le ferie e i permessi durante l’anno scolastico non sono più un problema: il giudice del lavoro ha dichiarato illegittimi i provvedimenti di diniego di un dirigente scolastico di Campobasso.
Continua a leggere
La prova scritta del concorso a cattedra (la data in Gazzetta il 15 gennaio) prevede, limitatamente alla scuola primaria, anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese. E il livello richiesto è alto, il B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue straniere. Per le altre classi di concorso l’accertamento della conoscenza della lingua …
Continua a leggere