Dal 2009 gli statali, dice il Sole24 Ore, hanno perso il 5,8% del potere d’acquisto. L’augurio è che almeno il Governo lo sappia, anche se il blocco dei contratti, che ha ridotto la retribuzione reale, sia stato deciso in epoca berlusconiana
Continua a leggere
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 18296 avente per oggetto le prime istruzioni operative sul Dl.vo n.185 del 29.10.2012 che ha abolito l’art. 12 comma 10 del DL n.122 /2010 in attuazione della sentenza della Corte costituzionale n.223/2012. Tale decreto è entrato in vigore il 31 ottobre e dovrà essere approvato dal Parlamento entro 60 …
Continua a leggere
Il ministro Profumo, dopo l’emendamento che blocca l’aumento a 24 dell’orario dei professori, ha detto: “è stata trovata una soluzione che a saldi invariati ci consente di non toccare i servizi agli studenti e gli orari dei docenti”.
Continua a leggere
Via libera della commissione Bilancio della Camera all’emendamento che blocca l’incremento dell’orario scolastico degli insegnanti. La proposta di modifica alla legge di stabilità, presentata dal governo, è stata votata dalla maggioranza. L’emendamento prevede che le risorse necessarie per evitare l’incremento dell’orario di lavoro degli insegnanti, pari a 182 milioni, saranno reperite attraverso vari fondi, alcuni …
Continua a leggere
DPL Modena – La Direzione generale per l’Attività Ispettiva, del Ministero del Lavoro, ha emanato la circolare n. 27 del 7 novembre 2012, con i chiarimenti circa l’intervallo temporale intercorrente tra due contratti a tempo determinato.
Continua a leggere
Sembra che la questione delle 18 ore sia risolta, finalmente: la commissione Bilancio della Camera ha votato un emendamento del governo alla legge di stabilità che ripristina l’attuale orario e copre le risorse necessarie alla misura con tagli mirati e selettivi.
Continua a leggere
Stavolta i segnali sembrano positivi: da diversi parlamentari sono arrivate indicazioni da dove reperire i fondi per stralciare la norma. C’è poi un impegno formale del sottosegretario all’Economia, Gianfranco Polillo, che solo poche ore prima aveva parlato di un “buco” difficile da coprire: la cosa certa è che non ci sarà l’aumento dell’orario. Domenica 11 …
Continua a leggere
La terza sezione del Tar Lazio (pres. Evasio Speranza) ha accolto la richiesta di sospensiva , ammettendo con riserva al concorsone della scuola anche i laureati non abilitati. PAERTECIPA AL RICORSO CLICCA QUI E RIEMPI IL FORM
Continua a leggere
Doccia fredda dalla commissione Bilancio di Montecitorio: l’emendamento di abrogazione della norma voluta dal Governo creerebbe un “buco” di 80 milioni di euro per il 2013, 120 milioni per il 2014 e 180 per il 2015. Dal relatore, Pier Paolo Baretta (Pd), parole crude e dure: è una situazione di impasse e solo perchè si …
Continua a leggere