Un docente di Terlizzi (Ba) si era visto recapitare dalla sua dirigente scolastica una nota di addebiti con la quale venivano contestati violazione dell’obbligo di vigilanza. Il docente, impegnato in conversazione con alcuni alunni, non si era accorto di quanto stava accadendo (brindisi con spumante di alcuni alunni della classe).
Continua a leggere
CISL – Informiamo che siamo già intervenuti presso il MIUR per segnalare anomalie riscontrate nell’inoltro delle domande di partecipazione al concorso ordinario. Le situazioni che ci sono state evidenziate da alcune strutture riguardano prevalentemente i casi di domande che in presenza di regolare inoltro risultano oggi non trasmesse.
Continua a leggere
L’art. 42 bis del D.Lgs. 26 marzo 2001, n.151 prevede per i dipendenti pubblici una forma di mobilità volta a ricongiungere i genitori del bambino favorendo concretamente la loro presenza nella fase iniziale di vita del proprio figlio.
Continua a leggere
Gilda degli insegnanti denuncia il “grave ritardo con cui, a cura dell´Amministrazione, si stanno effettuando le operazioni di aggiornamento delle Graduatorie d´Istituto per l´a.s. 2012/2013”.
Continua a leggere
Al personale con rapporto di lavoro a tempo parziale si applicano gli istituti normativi spettanti al personale con rapporto di lavoro a tempo pieno, tenendo conto della ridotta durata della prestazione.
Continua a leggere
Si delinea la tornata di contestazioni contro, principalmente, il ddl Stabilità, l’inerzia del Governo su rinnovo del contratto e blocco degli scatti d’anzianità. I sindacati che aderiscono al doppio appuntamento sono Flc-Cgil e Cobas. Ci sono poi le iniziative dei coordinamenti autonomi che stanno prendendo corpo. Come quella di sabato 10 a Roma.
Continua a leggere