Concorso a cattedra Associazione Nazionale Orizzonte Docenti ricorre al Tar Lazio per ammettere i laureati tra il 2001 e il 2012 La scadenza per le preadesioni è fissata 7 novembre al fine di ottenere un’ordinanza cautelare per dicembre. Necessaria la presentazione della domanda telematica o, se costretti, cartacea. Scrivi a ricorsianod@gmail.com per ricevere le istruzioni …
Continua a leggere
Ma quanti saranno davvero i posti che si perderanno ? Il Sisa parla di 100mila posti in meno, la Flc di 29mila. Per ora si possono fare solo congetture perchè non si conosce ancora il testo ufficiale e definitivo del provvedimento.
Continua a leggere
Una nota assai critica della Gilda mette a nudo la contraddizione tra l’obbligo dei dirigenti di aprire la contrattazione di istituto con le Rsu e l’assenza totale delle circolare che stanzia i fondi su cui discutere
Continua a leggere
13/10/2012 Basta leggere le ultime news per capire che con l’attuale legge di stabilità nel settore scuola il governo Monti ha superato il segno. È un fuoco incrociato da tutti i fronti. La parola più ricorrente è “follia”, quella più leggera “gravissimo” o “irresponsabile”.
Continua a leggere
Non monetizzare le ferie ai supplenti temporanei è impossibile. La richiesta della FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNASL Confals per superare l’assurdità di una norma che sta mettendo in difficoltà le scuole
Continua a leggere
Con l’emanazione del Decreto Direttoriale n. 7 del 16 aprile 2012 vengono istituiti appositi percorsi formativi “finalizzati alla realizzazione del Profilo del docente specializzato per le attività del sostegno” per gli alunni diversamente abili nella scuola statale indirizzati ai docenti appartenenti a classi di concorso in esubero nella propria provincia. Si tratta di una definizione …
Continua a leggere
Tra le tante novità contenute nel testo della Legge di Stabilità licenziato ieri dal Consiglio dei Ministri (che passa ora all’esame del Parlamento), una riguarda i permessi ex lege 104/92: i giorni utilizzati dai dipendenti pubblici per l’assistenza a familiari con disabilità non saranno più retributiti per intero, ma al 50%.
Continua a leggere