Concorrono al raggiungimento degli obiettivi di riduzione della spesa del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca le disposizioni di cui ai commi da … a ….
Continua a leggere
Il tentativo di conciliazione svoltosi oggi al Ministero in merito alla questione delle progressioni stipendiali del personale della scuola è fallito: il Governo continua a eludere una trattativa indispensabile per dare risposta alle attese dei lavoratori.
Continua a leggere
Aumento dell’orario di lavoro per la secondaria. Saltano quasi 30.000 posti per i precari. Domani chiudiamo le scuole per dire basta a questa barbarie senza fine.
Continua a leggere
l bando verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 16 ottobre. Saranno banditi sessantacinque posti (di cui 13 per il sostegno) ma solo per la primaria, nessun posto per la scuola dell’infanzia
Continua a leggere
Fallito il tentativo di conciliazione. Cisl, Uil, Snals e Fgu-Gilda annunciano lo sciopero del personale della scuola. La data verrà resa nota nei prossimi giorni. Di Meglio (Gilda): “Se il Governo non rispetta le regole, neppure il sindacato si riterrà impegnato”. Potrebbe ritornare il “blocco degli scrutini”.
Continua a leggere
er la scuola secondaria di primo e secondo grado , fino a che è in vigore questo contratto, si tratta di 18 ore settimanali di insegnamento distribuite in non meno di cinque giornate settimanali. Per cambiare questa regola, bisognerebbe rinnovare il contratto.
Continua a leggere
Al Miur è un continuo confronto su modifiche e/o integrazioni alla procedura POLIS di presentazione delle domande, per cui è opportuno che gli interessati al concorso tengano continuamente monitorati sia la procedura POLIS e sia il sito del Ministero
Continua a leggere